Ultimo aggiornamento 19 minuti fa S. Teodoro martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaMessina e Baldi separati in casa

Politica

Messina e Baldi separati in casa

Inserito da (admin), lunedì 17 ottobre 2005 00:00:00

Messina e Baldi separati in casa. Ma il popolo del centrodestra vuole il ricompattamento, condizione indispensabile per un ritorno al governo della città. E con forza lo hanno chiesto Gelsomino Pantuliano, segretario provinciale della Dc, Alfonso Laudato e Luigi Napoli, ma soprattutto la grande folla che ha gremito il salone dell'Hotel Maiorino. Una convention del centrodestra che non ha deluso gli organizzatori. «Sono andate in onda - afferma Laudato - le prove tecniche di un accordo che si troverà. Dopo il golpe di luglio, Messina e Baldi per la prima volta si sono trovati uno di fronte all'altro. Esistono ancora le distanze, ma abbiamo lanciato dei segnali forti. La ricomposizione deve avvenire su un patto con regole nuove, programmi e rispetto delle posizioni ed idee dei partner». Laudato sa che molti sono stati gli errori del passato e non lo nasconde: «Proviamo a ritornare a stare insieme, lo esigono la città ed il lavoro avviato». Sulla stessa lunghezza d'onda Luigi Napoli, coordinatore cittadino di An: «L'unità della Casa delle Libertà è un valore che non bisogna disperdere. Occorre solo saper ritrovare le coordinate giuste». Giovanni Baldi, però, frena l'entusiasmo e ripercorre la storia che ha portato ben 9 consiglieri a far sciogliere il parlamentino: «Era in crisi il rapporto con il sindaco, troppo spesso sordo alle istanze dei consiglieri, a loro volta espressione della gente. Una rottura che trasversalmente ha attraversato Fi, An e l'Udc. Oggi è tutto più difficile». Messina freme, ha a cuore la città ed il recupero del suo ruolo. Infiamma i presenti, che trovano difficoltà a comprendere le alchimie politiche. «Dobbiamo completare il lavoro iniziato e continuare a tracciare il futuro della città», avverte. Mentre Baldi indica che è il candidato dell'Udc e dei tanti che si riconoscono in lui, Messina parla da sindaco. «Siamo grati a Laudato per l'incontro tra Baldi e Messina. Rispettiamo le loro scelte, che sono legittime. Attendiamo di sederci ad un tavolo per decidere definitivamente», così Edmondo Cirielli. Anche se sa che, se dovesse essere costretto a scegliere, indicherebbe Messina.

Fonte: Il Portico

rank: 10896103

Politica

Politica

Cooper Standard, Iannone (FdI): “Grazie al ministro Urso, 1° ottobre convocati azienda e sindacati”

"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...

Politica

Sorrento, l’ex sindaco Massimo Coppola torna ai domiciliari

È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...

Politica

Giustizia, Vietri (FdI): “La separazione delle carriere è riforma giusta e coraggiosa"

"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...

Politica

Testo unico della farmaceutica, Vietri (FdI): “Farmaci più accessibili ai cittadini grazie al Governo Meloni”

Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...