Tu sei qui: PoliticaMessina prepara il registro delle assenze
Inserito da (admin), martedì 15 febbraio 2005 00:00:00
I partiti del centrodestra fanno la conta delle assenze in Consiglio comunale, anche in vista dell'interpartitico di domani. Molti i banchi vuoti o le contestazioni pesanti. «Nell'incontro di domani le delegazioni dei partiti dovranno chiarire le posizioni dei propri consiglieri comunali. I segni di qualche disagio sono evidenti, né si possono ignorare», afferma l'assessore Alfonso Laudato, impegnato a condurre in porto la redazione del Bilancio. Una riflessione tanto più necessaria - si sussurra nei corridoi del Palazzo - dal momento che ad un Messina che recupera consensi tra la gente fa riscontro una maggioranza che di giorno in giorno si sfilaccia. In Forza Italia continua la contestazione di Renato Salerno. «La crisi e lo scollamento - osserva l'ex capogruppo consiliare - sono sotto gli occhi di tutti. Il partito ed il gruppo pagano il prezzo di una gestione miope e poco attenta ai problemi della città e dei consiglieri». Critiche ancora le posizioni di Silvio Mosca e Giuseppe Apicella, oltre a quelle di Emilio Maddalo ed Antonio Ventrello, che si sono dichiarati indipendenti e fanno parte del gruppo Alleanza Metelliana. «E' necessario recuperare unità e disponibilità al dialogo», aggiunge Gigetto Durante. Ma intanto il disagio cresce. Nell'Udc le posizioni di Attilio Bisogno e Carmine Medolla non sono chiare, anche se assicurano il voto e la presenza in Consiglio comunale. Più complesso il cammino di An. Tra gli uomini di Cirielli, Lucio Bisogno ed Umberto Ferrigno mostrano insofferenza, mentre i vari Cannavacciuolo, Longobardi, Palumbo, Fariello e D'Amore sono allineati e disciplinati, ma certamente non del tutto soddisfatti. «Occorrono scelte chiare e comportamenti coerenti. Bisogna sapere se siamo cinque o sette», dichiara Fortunato Palumbo. Una situazione tutta in movimento.
Fonte: Il Portico
rank: 10715101
Il prossimo Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, convocato per il 20 maggio alle ore 16:00 presso la sala consiliare, si preannuncia teso e carico di significato. All'ordine del giorno, infatti, vi saranno temi centrali per il futuro finanziario e gestionale del Comune, su cui interviene con toni preoccupati...
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
"Il candidato della Lega alla guida della Regione Campania si chiama Gianpiero Zinzi". Lo ribadisce Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che conferma il pieno sostegno al coordinatore regionale del partito in vista della prossima tornata elettorale. "Siamo sempre disponibili...
«Un atto vandalico contro la sede di un sindacato equivale ad attaccare la democrazia». Lo dice la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, che esprime «solidarietà alla Cgil di Salerno e allo Spi e a tutti i suoi iscritti per il vile atto che ha colpito la sede di via Crispi. Offese e accuse...