Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Teodorico Prete di Reims

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaMessina sfida Gravagnuolo

Politica

Messina sfida Gravagnuolo

Inserito da (admin), giovedì 9 aprile 2009 00:00:00

È arrivato il momento della verità. «A Cava le cose non vanno bene. Non procedono per il verso giusto nemmeno in ambito provinciale, a causa di chi sta usando il potere per fini propagandistici e personali. È giunto il tempo di mutare la rotta, se si vuole credere nella rinascita di un’area che ha tanto da dare e da esibire»: parole e pensieri di Alfredo Messina, ex sindaco metelliano, che ha ufficializzato la sua candidatura per le elezioni provinciali nei due collegi, Cava 1 e Cava 2, e lanciato la sfida al sindaco Luigi Gravagnuolo per misurarsi sui problemi della città.

Messina scenderà in campo sotto la bandiera della lista civica “Forza Provincia” a sostegno di Cirielli presidente. «È non solo il contributo dovuto per sostenere Cirielli ed il suo progetto politico per una Provincia rispondente alle reali esigenze delle comunità e per un suo nuovo ruolo, ma anche la cartina di tornasole per il malcontento che in questi tre anni ho raccolto, dopo l’entusiasmo iniziale, su questa "città della qualità" di Gravagnuolo, rivelatasi solo uno slogan mediatico. Gravagnuolo ha dimostrato di essere un maestro della comunicazione, ma un pessimo amministratore. Eppure né lui, né i suoi assessori hanno dato la loro disponibilità a candidarsi».

Super caricato, l’ex primo cittadino è pronto a confrontarsi e ad evidenziare che il suo progetto è meno aleatorio, ma concreto e realistico: «In Consiglio Gravagnuolo si trincea dietro la sua maggioranza, ma sulle piazze deve fare i conti con la gente, con i loro problemi, ed è lì che bisogna dare le risposte giuste ed esaustive. Le prossime elezioni sono la prima vera occasione per far sì che il giudizio ritorni nelle mani di chi è l’unico soggetto in grado di poter valutare nella libertà della propria coscienza e stabilire da che parte penda l’ago della bilancia. "Il tutto va bene" del sindaco è una favola a cui i cittadini non credono più. Questo è l’unico momento, dopo tre anni, per mettersi in discussione e farsi esaminare e non cogliere ogni occasione per autocelebrarsi, magari avallato da certa stampa che sembra essersi appiattita sulle sue posizioni, facendogli da cassa di risonanza. Dunque, invito Gravagnuolo a candidarsi come ho fatto io. In questo modo l’elettorato potrà esprimersi e dire se l’Amministrazione funziona oppure no».

Per il momento nessuna risposta da Palazzo di Città. Intanto, nella mattinata di oggi sarà presentato all’elettorato il consigliere provinciale uscente Pino Foscari, docente all’Università degli Studi di Salerno, che cercherà di riconquistare un seggio a Palazzo Sant’Agostino con la lista “Sinistra per la Provincia” a sostegno di Angelo Villani presidente. Domani, invece, sarà ufficializzata la candidatura per l’Udeur di Alfonso Senatore, ex assessore alla Sicurezza.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Alfredo Messina Alfredo Messina

rank: 10405100

Politica

Politica

Scafati, Michela Rastelli entra in Giunta: le deleghe a Polizia Municipale e Protezione Civile

Nuovo ingresso nella Giunta del Sindaco Aliberti: Michela Rastelli si aggiunge ai quattro assessori già presenti e confermati con una ridistribuzione delle deleghe. Teresa Formisano: Vice Sindaco, Politiche Sociali, Grandi Eventi, Personale. Diego Chirico: Bilancio, Tributi, Avvocatura e Contenzioso,...

Politica

Commissione d'indagine al Comune di Pagani, la consigliera Annarosa Sessa: “Serve chiarezza e legalità”

"La nomina, da parte della Prefettura di Salerno, di una Commissione di indagine presso il Comune di Pagani rappresenta un passaggio istituzionale di grande rilievo, che apre inevitabilmente a riflessioni profonde sotto il profilo politico, amministrativo e sociale. Il provvedimento arriva in un momento...

Politica

«Politiche sociali a rischio tra Cava e Costa d’Amalfi», Italo Cirielli denuncia la mancata rendicontazione di oltre mezzo milione di euro

La Direzione Generale per le Politiche Sociali della Regione Campania ha trasmesso una comunicazione formale all'Ambito S02 (di cui Cava de' Tirreni è capofila e i Comuni della Costiera Amalfitana componenti), segnalando gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali....

Politica

Programma Gol, Tommasetti interroga De Luca: "Anomalie su assegnazione dei corsi e ordine dei pagamenti"

Aurelio Tommasetti denuncia le criticità del programma Gol in Regione Campania. Il consigliere regionale della Lega ha presentato una interrogazione riguardante vari aspetti poco chiari del piano finanziato con fondi Pnrr, chiamando in causa il presidente Vincenzo De Luca e l'assessore Filippelli. "Il...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno