Ultimo aggiornamento 29 minuti fa Trasfigurazione del Signore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaMezza Forza Italia contro Messina

Politica

Mezza Forza Italia contro Messina

Inserito da (admin), venerdì 29 aprile 2005 00:00:00

Riprende l'offensiva contro il "Messina bis". Chiesta da 13 consiglieri la convocazione del Consiglio comunale. Nasce un nuovo gruppo, intanto, formato da Franco Musumeci e Michele Coppola. Dunque, Messina vede la sua maggioranza sempre più assottigliarsi. A firmare la richiesta di convocazione del Consiglio comunale non solo i consiglieri dell'opposizione, Musumeci, Coppola, Ragni, Passa, Armenante, Salsano e Pisapia, ma anche Salerno di FI, l'indipendente Ferrigno (eletto in Forza Italia), Maddalo di "Città Unita", Ventrella ed Apicella, sempre eletti in Forza Italia, e lo stesso coordinatore azzurro Giovanni Campanile. Pare che Mosca e lo stesso presidente del Consiglio avrebbero voluto firmarla. "Di fatto si è costituita una maggioranza che rivendica dignità e chiede a Messina di discutere problemi che riguardano veramente la comunità", afferma Francesco Musumeci. Si chiede che il Consiglio esamini i seguenti argomenti: problemi delle frazioni, esame delle attività degli assessori e proposta di riduzione del numero degli stessi, progetto ceramica, controllo dell'ambiente. "Non è possibile pensare di gestire la vita politico-amministrativa di una città - afferma il diessino Antonio Armenante - nel chiuso delle stanze del Palazzo. E' necessario un coinvolgimento di chi è l'espressione della città indipendentemente dall'appartenenza ai partiti. Abbiamo avuto il timore che si volesse evitare il dibattito in Consiglio. Di qui la nostra richiesta, a cui hanno aderito anche altri consiglieri della stessa maggioranza". La sorpresa è la firma apposta da Giovanni Campanile, coordinatore cittadino azzurro e candidato alla Regione: "É una sollecitazione forte, ma necessaria, per porre accanto agli argomenti che la Giunta proporrà anche quelli che abbiamo colto nel nostro stare tra la gente in queste settimane elettorali. Non aggiunge nulla, ma auspica che essa serva anche a restituire a Forza Italia il ruolo nella coalizione ed a recuperare la sua vera identità di partito nato per essere tra la gente con la gente". Intanto, Michele Coppola, primo eletto nella lista dei diessini come indipendente, annuncia di aver costituito un nuovo gruppo, dopo la sua adesione allo Sdi, con Francesco Musumeci di Rifondazione Comunista. Una condivisione solo consiliare: ognuno resta nell'identità del proprio partito, anche se ci sarà una convergenza su obiettivi comuni.
Salerno accusa Messina: "Gestione personale"
Continua la guerra aperta a Messina da parte dell'ex capogruppo di Forza Italia, Renato Salerno: "Non è uno scontro personale, ma è solo la rivendicazione della dignità del consigliere comunale, continuamente mortificata da una gestione personale e da monarca assolutista, ma non illuminato". Ed ecco l'ultimo episodio "sconcertante", secondo Salerno, del cosiddetto "padre padrone" del Palazzo. In occasione di una recente assenza dal Comune per motivi di salute, "non ha lasciato lo scettro al vicesindaco Luigi Napoli. I soliti amici del partito del sindaco, "Confronto", gli hanno portato i documenti da firmare a casa. Ed allora - si domanda Salerno - quale è la funzione del vicesindaco, che tra l'altro percepisce un'indennità in più rispetto agli altri?".

Fonte: Il Portico

rank: 10547105

Politica

Politica

Luigi Petrone si candida a Sindaco di Cava de’ Tirreni: “Con coraggio, al servizio della mia città”

Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...

Politica

Infrastrutture, Ferrante (Mit): “Ok interventi per America’s Cup accelera rilancio Bagnoli“

"L'assegnazione a Napoli della 38esima edizione dell'America's Cup rappresenta un'occasione straordinaria per consolidare e accelerare i processi di risanamento ambientale e rigenerazione urbana in corso nell'area di Bagnoli‑Coroglio ed il rilancio dell'area costiera napoletana. Con l'approvazione del...

Politica

Ripascimento a Salerno, Celano: «Opera eseguita male e senza collaudo. Vergogna che espone i cittadini a rischi»

A pochi giorni dall'inaugurazione del nuovo tratto di spiaggia a Salerno, realizzato nell’ambito dell’intervento di ripascimento finanziato oltre dieci anni fa dalla Regione Campania, non si placano le polemiche. A sollevare un duro atto d’accusa è Roberto Celano, capogruppo di Forza Italia in Consiglio...

Politica

Infrastrutture, Ferrante (Mit): «Con l'America's Cup rilanciamo Bagnoli e Napoli torna protagonista»

"L'assegnazione a Napoli della 38esima edizione dell'America's Cup rappresenta un'occasione straordinaria per consolidare e accelerare i processi di risanamento ambientale e rigenerazione urbana in corso nell'area di Bagnoli‑Coroglio ed il rilancio dell'area costiera napoletana. Con l'approvazione del...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno