Tu sei qui: PoliticaMigranti, riunione straordinaria a Bruxelles il 25 novembre
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 17 novembre 2022 21:04:44
Il tema migranti chiede una politica europea e coordinata dopo i vari 'incidenti' diplomatici tra Roma e Parigi che hanno surriscaldato il clima: il piano sembra in arrivo e la riunione strategica pianificata da Bruxelles per il prossimo 25 novembre sembra lì a dimostrarlo.
L'obiettivo è quello di trovare un'intesa politica al più presto tra le parti e che ci si arrivi prima di Natale è un auspicio che accomuna le parti pur nelle reciproche e differenti posizioni iniziali, un punto d'incontro va trovato.
Sul tavolo ci saranno senz'altro i ricollocamenti e i salvataggi in mare.
Il piano dell'Ue - che non sarà obbligatorio e non sostituirà alcun regolamento in vigore attualmente - salvo colpi di scena ruoterà attorno al meccanismo volontario legato alla ricollocazione dei migranti e, spiegano fonti europee, attorno "ad una gestione trasparente e regolamentata dei salvataggi in mare".
Punto quest'ultimo che, per il governo, corrisponde sostanzialmente alla questione delle navi Ong.
Secondo il governo italiano gli arrivi via mare non possono essere numericamente confrontati rispetto a quelli via terra.
Il loro peso, giocoforza, è maggiore perché in ogni caso entrano nel Paese di primo approdo.
Da qui la necessità, espressa da Italia, Grecia, Cipro e Malta, che gli accordi di solidarietà sottoscritti lo scorso giugno da 23 Paesi Ue e dell'Area Schengen siano effettivamente attuati.
Bruxelles è pronta ad ascoltare.
Fonte foto: Foto diNakNakNakdaPixabay e Foto diPexelsdaPixabay
Fonte: Positano Notizie
rank: 10965103
"Via Villavenere è una strada dimenticata da Comune e Regione. La sicurezza non può più attendere". Così il consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Sebastiano Odierna, che torna a puntare i riflettori sulla condizione della cosiddetta "via di fuga" nel territorio comunale di Sarno. "Da oltre un anno...
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei consiglieri di minoranza di Cava de' Tirreni: Italo Giuseppe Cirielli De Mola, Bruno D'Elia, Annalisa Della Monica, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa. Di seguito il testo integrale: A seguito degli attacchi rivolti dalle forze della maggioranza...
Il sindaco di Forio, Stani Verde, ha deciso di annullare lo spettacolo della tiktoker Rita De Crescenzo, previsto per il 13 agosto in una sala bingo. La decisione è stata presa per motivi di sicurezza e a tutela dell'immagine del comune, non per un atto di censura, come confermato dal primo cittadino,...
A pochi giorni dalla lettera con cui ha annunciato le dimissioni dal Consiglio comunale di Positano, seguita dalla replica del sindaco Giuseppe Guida, il generale Giorgio Russo torna a esprimere le proprie posizioni. Con un nuovo scritto, che ha intitolato "Eletti e paletti", il consigliere dimissionario...