Tu sei qui: PoliticaMigranti, si pensa a nuovo provvedimento: stretta sulle ong e sequestro imbarcazioni
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 12 novembre 2022 21:36:01
Il governo guidato da Giorgia Meloni vuole seguire la sua politica sui migranti e quindi pensa a nuovi provvedimenti così come annunciato durante la conferenza stampa dalla premier.
Per il momento al Viminale - però - non sembrano ci siano ancora né bozze e neppure documenti pronti sulla scrivania del ministro Matteo Piantedosi.
Il governo intende avere a disposizione strumenti più aggressivi per bloccare le navi delle organizzazioni umanitarie.
L'esecutivo guidato dalla Meloni è in rotta con la Francia e proprio sul tema della redistribuzione e l'accoglienza dei migranti, è pronto a mettere di nuovo mano al tema che ha accompagnato la 'calda' campagna elettorale estiva.
Quello che è allo studio sono le sanzioni alle imbarcazioni delle Ong: il ministro Piantedosi potrebbe riportare in auge anche la norma che concede al Viminale la possibilità di limitare o vietare l'ingresso, il transito e la sosta alle navi per motivi di sicurezza.
L'intenzione resta quella di avere un maggior controllo degli sbarchi, invitando le Ong a rispettare le leggi internazionali, così come ribadito anche dallo stesso ministro Piantedosi in una dichiarazione congiunta con gli omologhi di Malta, Cipro e Grecia.
"Non permetteremo l'escalation di atteggiamenti razzisti di questa destra disumana - le parole del co-portavoce di Europa Verde Angelo Bonelli e deputato di Alleanza Verdi e Sinistra -. Saremo pronti a controllare qualsiasi atto discriminatorio, a denunciare a tutti i livelli per omissione di soccorso questo Governo se dovesse ripristinare l'epopea salviniana".
Ma il governo sembra voler tirare dritto.
Pagina Facebook SOS e Pagina Facebook Giorgia Meloni
Fonte: Positano Notizie
rank: 10915109
"Il Trincerone continua ad essere l'ennesima tegola che blocca la crescita della città e condiziona la vivibilità dei salernitani: i recenti sviluppi suggeriscono che l'amministrazione ancora una volta ha agito in modo da contribuire al rallentamento di lavori che sembrano durare in eterno". Così il...
"Per combattere l'omofobia non servono slogan ma azioni incisive, in grado di coniugare la prevenzione e il contrasto dei fenomeni di intolleranza con l'adozione di interventi sul piano formativo e culturale. Proprio nei giorni scorsi è stata approvata all'unanimità dall'Assemblea capitolina la mozione...
Italia Viva Costa d'Amalfi rilancia il proprio impegno per il territorio, partendo da un tema cruciale: la sanità pubblica. Il coordinamento locale del partito ha ribadito l'urgenza di investire nella sanità territoriale per garantire servizi adeguati a residenti e turisti della Divina. «Italia Viva...
"La sanità in Costiera amalfitana deve rispondere a criteri di efficienza operativa perché non è più accettabile l'idea dell'approssimazione in territorio a vocazione turistica internazionale. Il presidio ospedaliero Costa d'Amalfi deve essere messo in condizione di poter funzionare e rispondere alle...