Tu sei qui: PoliticaMigranti, si pensa a nuovo provvedimento: stretta sulle ong e sequestro imbarcazioni
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 12 novembre 2022 21:36:01
Il governo guidato da Giorgia Meloni vuole seguire la sua politica sui migranti e quindi pensa a nuovi provvedimenti così come annunciato durante la conferenza stampa dalla premier.
Per il momento al Viminale - però - non sembrano ci siano ancora né bozze e neppure documenti pronti sulla scrivania del ministro Matteo Piantedosi.
Il governo intende avere a disposizione strumenti più aggressivi per bloccare le navi delle organizzazioni umanitarie.
L'esecutivo guidato dalla Meloni è in rotta con la Francia e proprio sul tema della redistribuzione e l'accoglienza dei migranti, è pronto a mettere di nuovo mano al tema che ha accompagnato la 'calda' campagna elettorale estiva.
Quello che è allo studio sono le sanzioni alle imbarcazioni delle Ong: il ministro Piantedosi potrebbe riportare in auge anche la norma che concede al Viminale la possibilità di limitare o vietare l'ingresso, il transito e la sosta alle navi per motivi di sicurezza.
L'intenzione resta quella di avere un maggior controllo degli sbarchi, invitando le Ong a rispettare le leggi internazionali, così come ribadito anche dallo stesso ministro Piantedosi in una dichiarazione congiunta con gli omologhi di Malta, Cipro e Grecia.
"Non permetteremo l'escalation di atteggiamenti razzisti di questa destra disumana - le parole del co-portavoce di Europa Verde Angelo Bonelli e deputato di Alleanza Verdi e Sinistra -. Saremo pronti a controllare qualsiasi atto discriminatorio, a denunciare a tutti i livelli per omissione di soccorso questo Governo se dovesse ripristinare l'epopea salviniana".
Ma il governo sembra voler tirare dritto.
Pagina Facebook SOS e Pagina Facebook Giorgia Meloni
Fonte: Positano Notizie
rank: 10486100
A distanza di appena tre mesi dalla firma della Carta di Amalfi, siglata durante il Summit nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", il lavoro di squadra dei comuni promotori comincia a produrre risultati concreti. Stamattina, 2 luglio, presso il Ministero del Turismo, si è...
Dopo anni di impegno nelle istituzioni locali, Antonella Marchese ha annunciato le dimissioni dalla carica di consigliera comunale di Furore. Lo ha fatto attraverso un messaggio condiviso sui social, nel quale ha spiegato che la decisione è maturata «come d'intesa con i componenti della lista elettorale...
Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" annuncia la presentazione, nel prossimo Consiglio Comunale, di una mozione ispirata alla proposta dell'Associazione Officina 2.0, finalizzata a esprimere una chiara presa di posizione in favore dei diritti umani, della pace e della giustizia internazionale,...
"Adottare ogni iniziativa di competenza, anche e soprattutto di carattere ispettivo, affinché sia fatta chiarezza rispetto a quanto accade presso l'Azienda ospedaliero- universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno". È quanto chiede Pino Bicchielli, vicepresidente del gruppo Noi Moderati alla Camera dei Deputati...