Tu sei qui: PoliticaMinori, accordo con Unisa per valorizzazione beni culturali del territorio
Inserito da (redazionelda), sabato 9 maggio 2015 15:56:41
Il Comune di Minori ha stipulato un importante protocollo di intesa con il dipartimento di Ingegneria Civile dell'Università degli Studi di Salerno diretto dal professor Leonardo Cascini.
L'accordo, cui hanno contribuito in maniera determinante il rettore Aurelio Tommasetti, il già soprintendente Gennaro Miccio e l'ingegner Aristide Marini, ha per oggetto l'individuazione delle strategie di valorizzazione dei beni culturali presenti sul territorio di Minori e nel suo centro storico.
L'iniziativa, che sarà guidata e gestita dal professor Luigi Petti in qualità di responsabile scientifico, si inserisce in un più vasto progetto di ricerca inquadrato nel programma europeo "Horizon 2020", concernente specificamente i centri storici e le costruzioni monumentali.
Minori con tutta la Costiera Amalfitana, infatti, fa parte dei siti italiani riconosciuti dall'UNESCO come "patrimonio dell'umanità" ed è particolarmente coinvolta nello studio di strategie di conservazione e valorizzazione dei suoi beni culturali.
Proprio di questo si occuperanno i ricercatori dell'Università di Salerno, a partire da una puntuale attività di indirizzo per la classificazione del patrimonio edilizio e monumentale dal punto di vista socio-economico, strutturale ed urbanistico, sino all'individuazione delle modalità più opportune per garantire una proficua sinergia tra esigenze pubbliche e private.
Vale la pena di sottolineare l'assoluta gratuità del protocollo sottoscritto, in base al quale la comunità di Minori vedrà arricchite le proprie risorse culturali e i propri attrattori turistici, e valorizzato il proprio patrimonio materiale e immateriale anche in chiave di sviluppo economico.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106017103
STRASBURGO, 7 MAGGIO 2025 - "Sono davvero molto soddisfatto e felice. È una vittoria non solo della politica di coesione in generale ma di tutte le Regioni del Sud. Grazie al voto decisivo del nostro gruppo politico è stata approvata una nuova procedura per l'assegnazione dei fondi europei che permetterà...
"La sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo conferma quello che, insieme al comitato Salute e Vita, sosteniamo da tempo in merito alle Fonderie Pisano. Le istituzioni hanno voltato le spalle ai cittadini di Salerno e della Valle dell'Irno, lasciandoli esposti all'inquinamento causato dalle...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...