Tu sei qui: PoliticaMinori: le scuole ‘ritornano’ al nuovo ‘Giovanni XXIII’
Inserito da (redazionelda), mercoledì 14 settembre 2016 06:25:59
A Minori l'inizio dell'anno scolastico 2016/2017 coincide con la riapertura dello storico edificio di via Giovanni XXIII, struttura in cui si sono formate generazioni di Minoresi e in cui sono custoditi ricordi indelebili. Un plesso che si presenterà rinnovato, pronto ad accogliere gli studenti della scuola primaria e secondaria di prino grado, e che dopo circa un anno di chiusura, dovuta ai lavori di adeguamento funzionale, tornerà ad essere il fulcro delle attività scolastiche del territorio.
La temporanea chiusura dell'edificio ha rappresentato di sicuro un periodo non semplice, in cui sono stati richiesti, agli alunni in primis, alle loro famiglie e al corpo insegnante, sacrifici importanti, nella consapevolezza però di riavere, oggi, una struttura più sicura ed adeguata alle esigenze quotidiane.
L'edificio infatti è stato ammodernato con un nuovo impianto di climatizzazione, il rifacimento delle finiture interne ed esterne, l'implementazione dei sistemi di sicurezza e della segnaletica di emergenza.
Oggi Minori può contare su una struttura efficiente e rispettosa dell'ambiente con il ripristino dell'impianto fotovoltaico, migliorata in molti aspetti essenziali, adeguata inoltre alle nuove tecnologie ed alle sfide che attendono la scuola del futuro.
«Un sincero e profondo ringraziamento va a tutti coloro che con impegno e dedizione hanno consentito che ciò avvenisse permettendo così ai nostri studenti di avere un ambiente idoneo in cui potersi formare - dice con orgoglio il sindaco Andrea Reale a nome dell'Amministrazione comunale - Rivolgiamo quindi il nostro augurio più sincero di buon anno scolastico alla dirigente e ai docenti impegnati a garantire sempre con il massimo impegno e professionalità l'insegnamento ai nostri alunni; alle famiglie che possano continuare ad avere fiducia nella scuola quale luogo di formazione, crescita ed inclusione sociale, ed ai ragazzi che possano vivere in tranquillità e con profitto il nuovo anno scolastico. La cittadinanza tutta è quindi invitata il giorno 15 settembre alle ore 8,30 all'inaugurazione del rinnovato plesso di via Giovanni XXIII».
Fonte: Il Vescovado
rank: 105227107
L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...