Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Chiara d'Assisi

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaMinori, spiagge sicure: ecco il piano comunale anti Covid

Politica

Minori, Costiera Amalfitana, spiagge

Minori, spiagge sicure: ecco il piano comunale anti Covid

L’emergenza sanitaria ancora in atto rende necessaria, anche per la stagione balneare 2021, l’adozione di specifiche misure volte a disciplinare l’utilizzo delle spiagge libere, allo scopo di garantirne la fruizione da parte di residenti e turisti

Inserito da (redazioneip), giovedì 27 maggio 2021 15:29:36

L’emergenza sanitaria ancora in atto rende necessaria, anche per la stagione balneare 2021, l’adozione di specifiche misure volte a disciplinare l’utilizzo delle spiagge libere, allo scopo di garantirne la fruizione da parte di residenti e turisti assicurando contestualmente il rispetto delle misure di sicurezza e prevenzione dal virus Covid-19, coerentemente con gli obiettivi di rilancio del settore turistico a seguito delle difficoltà causate dall’emergenza epidemiologica.

Cittadini e turisti avranno accesso a tre diverse tipologie di spiagge libere/solarium

  1. Spiagge libere non attrezzate - spiaggia centrale, spiagge ad est ed ovest del Pontile

Accesso gratuito per residenti, i proprietari di abitazione sul territorio comunale e i "Minoresi nel mondo".

Per coloro che non rientrano nelle suddette categorie € 5,00 a postazione, per ciascun turno (ricevuta di pagamento da esibire ai varchi di accesso).

La prenotazione potrà essere effettuata dal soggetto avente diritto e la postazione prenotata potrà ospitare i componenti del nucleo familiare dello stesso in un numero massimo di 5 persone, rispettando la distanza interpersonale di un metro rispetto a soggetti terzi.

Gli utenti potranno portare attrezzature proprie, che dovranno essere rimosse e mai lasciate in spiaggia.

  1. Solarium attrezzati (Solarium lato est - Solarium centrale - Solarium Pontile)

Le postazioni attrezzate (con n. 2 lettini e ombrellone/vele ombreggianti) possono essere prenotate da residenti e non residenti (compresi i proprietari di abitazione sul territorio comunale e i "Minoresi nel mondo"), previa prenotazione e pagamento del contributo di € 5,00 a postazione, per ciascun turno (ricevuta di pagamento da esibire ai varchi di accesso).

La postazione prenotata potrà ospitare un numero massimo di 5 persone, rispettando la distanza interpersonale di un metro rispetto a soggetti terzi.

  1. Spiaggia residenti attrezzata (spiaggia lato est – presso "Chalet de Mar")

I residenti potranno utilizzare postazioni attrezzate con lettini e ombrelloni previa prenotazione e pagamento del contributo di € 3,00 a postazione, per ciascun turno (ricevuta di pagamento da esibire ai varchi di accesso).

La prenotazione potrà essere effettuata dal soggetto avente diritto e la postazione prenotata potrà ospitare i componenti del nucleo familiare dello stesso in un numero massimo di 5 persone, rispettando la distanza interpersonale di un metro rispetto a soggetti terzi.

Per tutte e tre le tipologie l’accesso sarà regolamentato mediante prenotazione giornaliera tramite un’apposita applicazione web e/o telefonicamente.

Nel rispetto dei protocolli di sicurezza nazionali e regionali, sono previste le seguenti modalità organizzative per la fruibilità delle spiagge:

- Percorsi di entrata e uscita differenziati

- Misurazione temperatura corporea all’ingresso

- Registrazione ingressi e uscite

- Attività di accoglienza e accompagnamento

- Disponibilità sanificanti per l’igiene delle mani sia presso i punti di accesso alle spiagge libere sia presso i parcometri

- Sanificazione attrezzature balneari (reggi-ombrelloni e, laddove presenti, lettini/sdraio) e pulizia postazione

- Controlli sul rispetto delle distanze e dei dispositivi di sicurezza (mascherine)

- Pulizia spiagge a ogni fine turno.

Ai fini di un adeguato controllo sul rispetto di quanto previsto nel presente Piano, per usufruire della postazione gratuita i residenti dovranno recarsi all’accesso delle spiagge muniti di documento di riconoscimento; i proprietari di abitazione sul territorio comunale e i "Minoresi nel mondo" dovranno preliminarmente registrarsi presso il Comune per essere inseriti nelle relative liste, inviando una mail all’indirizzo info@comune.minori.sa.it con allegata carta di identità. Tale registrazione dovrà essere effettuata nel termine di 5 giorni prima del primo accesso alle spiagge.

Possono usufruire gratuitamente di una postazione spiaggia presso la spiaggia pubblica attrezzata ("Chalet de mar") fino ad un massimo di 15 postazioni i residenti disabili con certificazione di disabilità ai sensi dell’art. 3 comma 3 della L. 104/92 con ISEE non superiore ad € 5.000,00.

Ai fini della predetta esenzione tali soggetti dovranno produrre presso gli uffici comunali la documentazione attestante il possesso dei predetti requisiti inviando una mail all’indirizzo info@comune.minori.sa.it allegando:

- documento di riconoscimento in corso di validità;

- certificazione di disabilità ai sensi dell’art. 3 comma 3 della L. 104/92;

- ISEE 2021.

Tale registrazione dovrà essere effettuata nel termine di 5 giorni prima del primo accesso alle spiagge.

I residenti disabili con i requisiti di cui al presente punto non sono esentati dall’effettuare la prenotazione giornaliera, la quale dovrà essere effettuata unicamente mediante numero di telefono.

Accesso senza permanenza in spiaggia e senza prenotazione della postazione

Chi intenda accedere in spiaggia senza permanervi (es.: solo per il bagno o per il noleggio di natanti, pedalò, canoe, etc.) potrà farlo, senza prenotazione e senza pagamento, transitando dagli accessi vigilati e segnalando agli addetti la propria presenza transitoria. Non potrà invece sostare in spiaggia, né posizionare asciugamani o suppellettili sull’arenile.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103318108

Politica

Politica

Positano, Giorgio Russo contro l’amministrazione: «Forze ostili e iniquità, ecco perché lascio»

A pochi giorni dalla lettera con cui ha annunciato le dimissioni dal Consiglio comunale di Positano, seguita dalla replica del sindaco Giuseppe Guida, il generale Giorgio Russo torna a esprimere le proprie posizioni. Con un nuovo scritto, che ha intitolato "Eletti e paletti", il consigliere dimissionario...

Politica

Campania. Iannone (FDI): “Video con De Crescenzo è emblema di cosa sarebbe la regione nelle mani di Fico, PD, 5 Stelle e Deluchiani”

"Abbiamo avuto un'anteprima di cosa porterebbe in Regione l'unione di Pd, 5 Stelle e deluchiani. Un concentrato di trash con il vilipendio delle Istituzioni e finanche della bandiera italiana". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del partito in Campania,...

Politica

“Il mercato di Maiori si farà, ma in modo più sicuro”. L’Amministrazione comunale rassicura cittadini e operatori

In seguito allo stato di agitazione dichiarato dai mercatali e alle proteste sorte in merito alla riorganizzazione del mercato settimanale, l'Amministrazione comunale di Maiori — composta dal Sindaco, dalla Giunta e dai Consiglieri di maggioranza — ha diffuso una nota ufficiale per chiarire la propria...

Politica

Incendio a Massa Lubrense, il Comune ringrazia chi è intervenuto per domare le fiamme

L'Amministrazione Comunale di Massa Lubrense desidera esprimere pubblicamente il proprio ringraziamento a quanti sono intervenuti con prontezza e professionalità per fronteggiare l'incendio che ha colpito il Monte di Torca nella giornata di martedì. "L'Amministrazione Comunale desidera esprimere il proprio...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno