Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaMinori, ZTL Corso Vittorio Emanuele: da 19 aprile termina fase sperimentale iniziano le sanzioni

Politica

Minori, ZTL Corso Vittorio Emanuele: da 19 aprile termina fase sperimentale iniziano le sanzioni

Inserito da (redazionelda), mercoledì 15 aprile 2015 23:12:29

Il Comando di Polizia Locale di Minori informa che a partire dal 19 Marzo 2015 il sistema di controllo elettronico degli accessi nella ZTL di corso Vittorio Emanuele è entrato nella fase di pre-esercizio, periodo che terminerà il 19 Aprile 2015.

Nella fase di pre-esercizio è stata sospesa ogni attività sanzionatoria, e tale periodo ha la specifica finalità di assicurare la massima pubblicità del provvedimento che disciplina l'accesso e la circolazione mediante avvisi all'utenza (come il presente comunicato), informazioni rese direttamente dagli operatori di polizia stradale etc...

Con la deliberazione di Giunta n° 44/2014 e ss.mm.ii., sono state disciplinate le modalità di accesso e circolazione, prevedendo orari di accesso libero ed altri nei quali hanno accesso solo i soggetti "autorizzati", in particolare nel periodo compreso tra il 1° giugno e il 31 ottobre l'accesso è libero dalle ore 06:00 alle ore 08:30 mentre nel periodo compreso tra il 1° novembre ed il 31 maggio l'accesso è libero dalle ore 06:00 alle ore 07:30, dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e dalle ore 17:00 alle ore 19:00.

Gli autoveicoli e i motoveicoli adibiti a servizio di polizia, antincendio, le autoambulanze e le automediche in servizio di pronto intervento possono accedere e circolare nella Z.T.L.senza autorizzazione.

Negli orari in cui l'accesso è limitato, i soggetti autorizzati alla circolazione, in deroga a tale divieto sono:

"Residente" : veicoli intestati a soggetti residenti nelle zone sottoposte a limitazione della circolazione con controllo elettronico degli accessi;

Senza limitazioni.

"Domiciliato": i veicoli intestati a soggetti non residenti nelle zone sottoposte a limitazione della circolazione, ma proprietari ovvero titolari di un con contratto di locazione o comodato d'uso gratuito, debitamente registrato, di immobili che ricadono nella zone sottoposte a limitazione della circolazione.

Senza limitazioni.

"Posto auto" : i veicoli intestati a soggetti non residenti nelle zone sottoposte a limitazione della circolazione, ma titolari di un con contratto di locazione ( o comodato d'uso gratuito) debitamente registrato e relativo ad immobili ad uso esclusivo di

AUTORIMESSA PRIVATA / BOX / POSTO AUTO;

Senza limitazioni.

"Autorimessa": Le autorizzazioni sono rilasciabili ai titolari di autorimesse, parcheggi o aree private utilizzate come zone di sosta veicolare, ubicate all'interno della Z.T.L. o A.P. ma non residenti all'interno delle Z.T.L. o A.P.. Per le autorimesse e i

parcheggi ad uso pubblico verranno rilasciati un numero di contrassegni pari a 1,2 volte la dotazione di posti auto risultante dall'autorizzazione rilasciata dai Vigili del Fuoco o dalla planimetria. Per i garage o aree scoperte con più posti auto private verranno rilasciati un numero di contrassegni coincidente al numero di posti auto che risulta dalla planimetria dell'area con riferimento agli standard previsti dalla normativa di settore (pari a 25 mq/posto auto).

Senza limitazioni.

" Trasporto merci ": i veicoli, con destinazione trasporto di merci, intestati ad attività economico-produttiva nelle zone sottoposte a limitazione della circolazione. Possono essere autorizzati veicoli con destinazioni diverse per i quali è dimostrata

l'inderogabilità dell'uso strumentale necessario al raggiungimento della finalità operativa ed economica dell'azienda interessata;

Nelle zone dove la circolazione è sempre limitata

possono circolare, in deroga alle limitazioni, nel periodo compreso tra il 01 giugno ed il 31 ottobre dalle ore 14:30 alle ore 16:00.

Nel periodo compreso tra il 01 novembre ed il 31 maggio dalle ore 14:00 alle ore 17:00.

"Servizi Pubblici" : I veicoli intestati alle Società ed Aziende erogatrici di pubblici servizi, nonché quelli in chiamata di emergenza o adibiti al trasporto di materiale e/o personale addetto all'esecuzione di lavori ed opere urgenti e di pubblica utilità;

I veicoli per l'espletamento dei servizi di trasporto di pubblica utilità (servizi di linea con conducente, taxi e servizio di autonoleggio con conducente), i veicoli per la raccolta dei rifiuti e per la pulizia delle strade, i veicoli dell'amministrazione comunale e quelli utilizzati per la manutenzione, verde pubblico e arredo urbano, i veicoli che effettuano la raccolta e la distribuzione della corrispondenza limitatamente ai servizi dichiarati di pubblica utilità, raccolta sangue e portavalori.

Senza limitazioni.

"Artigiani": I veicoli intestati ad attività di manutenzione al domicilio del cliente (idraulici, falegnami, elettricisti, manutenzione di attrezzature per ufficio, per negozi quali insegne, tende solari, frigo bar, ecc, assistenza a ristoranti e attività ricettive, le

imprese di pulizia, i mezzi operativi dei cantieri e gli automezzi a supporto di allestimento per manifestazioni di carattere politico-sociale, culturale e sportivo). Previa comunicazione corredata da documentazione fiscale attestante l'avvenuto intervento.

Senza limitazioni.

"Diversamente abili": I veicoli a servizio delle persone diversamente abili, titolari di contrassegno disabili di cui all'art. 188 del C.d.S.

Senza limitazioni.

I passaggi occasionali per i soggetti sopra indicati possono essere comunicati in via preliminare lasciando un messaggio nella segreteria telefonica all'utenza numero 089 8542 401, interno 0.

Le autorizzazioni all'accesso sono di tre tipologie: permanenti, temporanee e giornaliere, la modulistica e tutte le ulteriori informazioni sono accessibili sul portale istituzionale dell'ente ed inoltre possono essere richieste:

  • Direttamente al Comando Polizia Locale nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10 alle ore 12;
  • Presso lo sportello URP dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00 e nei giorni di lunedì e giovedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00;
  • Via fax al numero 089851599;
  • Via e-mail tramite posta certificata al seguente indirizzo : polizia.municipale.comune.minori@asmpec.it;
  • Via e-mail tramite posta ordinaria : Polizia.municipale@comune.minori.sa.it;

L'ATTIVITA' SANZIONATORIA SARA' AVVIATA A FAR DATA DAL 20 APRILE 2015

In considerazione della fase sperimentale, osservazioni e segnalazioni dei cittadini saranno preziose per le necessarie valutazioni sul provvedimento, pertanto la Polizia Locale invita ad effettuarle agli operatori impegnati nel servizio di informazione o ai recapiti sopra indicati.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103125100

Politica

Politica

Zelensky avverte: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader a Mosca». La Russia replica con durezza

Una frase di Volodymyr Zelensky ha fatto esplodere il confronto verbale tra Kiev e Mosca in vista delle celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il presidente ucraino ha dichiarato: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader politici internazionali...

Politica

Piero De Luca accusa il Governo: “Nessuna difesa per imprese e lavoratori, Italia isolata sul piano internazionale”

"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...

Politica

Nave da crociera blocca aliscafi in rada a Napoli, Ferrante (Mit): «Ho chiesto a Capitaneria e Adsp soluzioni strutturali per superare criticità»

"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...

Politica

A Praiano il Consiglio Comunale si riunisce il 7 maggio: si discute di bilanci, debiti e risorse

La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno