Tu sei qui: PoliticaMonte Faito, il sindaco di Vico Equense: “Serve un intervento urgente, il territorio va messo in sicurezza”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 7 agosto 2025 10:24:18
Un incontro cruciale si è tenuto ieri in Prefettura per affrontare la situazione del Monte Faito, un tema che continua a destare forte preoccupazione tra amministratori e cittadini.
Il sindaco di Vico Equense, Peppe Aiello, ha partecipato al tavolo insieme ai colleghi di Castellammare di Stabia e Pimonte, ai rappresentanti dell'EAV, dell'ASL e ai vertici delle forze dell'ordine, tra cui il questore di Napoli, Maurizio Agricola. Presenti anche Carabinieri e Guardia di Finanza, a testimonianza dell'importanza e della complessità della questione.
«Ringrazio il Prefetto per la sensibilità dimostrata e per l'attenzione riservata al tema», ha dichiarato Aiello al termine dell'incontro. «Abbiamo affrontato numerosi aspetti, dalla sicurezza del territorio alle criticità legate al trasporto, fino alle gravi preoccupazioni per lo stato dell'unica strada di collegamento che conduce al Faito».
Al centro del confronto, la necessità di avviare interventi urgenti per la mitigazione del rischio idrogeologico sul versante del monte, con particolare riferimento alla condizione precaria dell'arteria stradale che rappresenta l'unico accesso veicolare all'area. «Negli ultimi 15 giorni è la seconda volta che mi reco in Prefettura per affrontare la questione del Faito», ha evidenziato Aiello, segnalando una crescente attenzione istituzionale ma anche la necessità di passare rapidamente dalle parole ai fatti.
Il sindaco ha quindi lanciato un appello diretto agli enti competenti, affinché si attivino concrete azioni di messa in sicurezza: «Sono certo che, grazie alla sensibilità e all'autorevolezza del Prefetto, gli enti preposti si attiveranno concretamente per avviare gli interventi necessari».
Fonte: Positano Notizie
rank: 10472102
Inaugura domenica 10 agosto alle ore 19 presso la sede della Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra " Mura ed Ombre", elaborazione di Riccardo Esposito, editore e scrittore, fondatore della casa editrice " La Conchiglia", ambasciatore della cultura isolana. "È utile saper leggere le stratificazioni...
"La tutela e il sostegno dell'agricoltore, dell'allevatore e del pescatore è fondamentale per la conservazione del paesaggio rurale e marino, della biodiversità e del cibo autentico. Sono figure fondamentali del nostro territorio e il sostegno di questi protagonisti è essenziale per garantire la continuità...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Soddisfazione da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, per la cessione da Rfi al Comune del tratto di binario dismesso, propedeutica alla...