Tu sei qui: PoliticaMorte Franzoni, tanto affetto per Romano Prodi. L'ex premier al barbiere: «Temo la solitudine»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 16 giugno 2023 10:04:14
Tutta l'Italia si è stretta alla famiglia di Romano Prodi dopo la morte di Flavia Franzoni. La moglie del Professore è morta nei giorni scorsi in Umbria mentre percorreva un sentiero francescano tra Gubbio e Assisi.
Come riporta Repubblica, in caso di donazioni in memoria di Franzoni, la famiglia ha indicato tre associazioni a cui sono molto legati: il Cuamm di Padova, la Casa di Santa Chiara di Bologna e il gruppo Abele.
Nella giornata di ieri, Prodi si è recato al cimitero della Certosa, dove è stata portata la moglie, per un momento di preghiera.
L'ex premier ha ringraziato i cronisti che si trovavano sotto casa sua ("Siete stati molto affettuosi, grazie"), poi ha conversato con alcuni clienti del barbiere da Gino di piazza Santo Stefano a Bologna, che gli hanno fatto le condoglianze. Francesco Scigliano, titolare del barbiere da Gino di piazza Santo Stefano a Bologna, ha raccontato il suo scambio con l'ex presidente della Commissione Europea: "Il professor Prodi mi ha raccontato il dramma di vedere la moglie Flavia andare via tra le sue braccia. Il professore mi ha detto che quello che teme di più, adesso, è la solitudine".
Le esequie di Flavi Franzoni sono previste stamattina, 16 giugno, nella chiesa di San Giovanni in Monte.
Foto: PD Vizzolo Predabissi
Leggi anche:
Lutto per Romano Prodi, è morta la moglie Flavia Franzoni
Morte Flavia Franzoni, moglie di Romano Prodi stroncata da malore durante escursione
Fonte: Positano Notizie
rank: 104410102
Pagani, 5 maggio 2025 - È nato ufficialmente il nuovo circolo territoriale di Fratelli d'Italia a Pagani, un'iniziativa fortemente voluta dal coordinatore cittadino Antonio Mariconda, da poco alla guida del partito in città. L'evento rappresenta un passo significativo per il radicamento politico di FdI...
STRASBURGO, 7 MAGGIO 2025 - "Sono davvero molto soddisfatto e felice. È una vittoria non solo della politica di coesione in generale ma di tutte le Regioni del Sud. Grazie al voto decisivo del nostro gruppo politico è stata approvata una nuova procedura per l'assegnazione dei fondi europei che permetterà...
"La sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo conferma quello che, insieme al comitato Salute e Vita, sosteniamo da tempo in merito alle Fonderie Pisano. Le istituzioni hanno voltato le spalle ai cittadini di Salerno e della Valle dell'Irno, lasciandoli esposti all'inquinamento causato dalle...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...