Tu sei qui: PoliticaMorte Regina Elisabetta, giallo del testamento: il principe Harry escluso da tutto?
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 10 settembre 2022 09:04:31
Da giorni i tabloid inglesi si sono scatenati intorno al giallo dell'eredità dopo la morte della Regina Elisabetta II. A destare maggiore interesse, come riporta ANSA, è la situazione del principe Henry, meglio conosciuto come Harry.
Il duca di Sussek sembra essere stato escluso dall'eredità della nonna sia per via della sua decisione di dimettersi da 'membro senior' della famiglia reale che per l'intervista, rilasciata a Oprah con la moglie Meghan Markle, in cui metteva in cattiva luce i suoi familiari.
Appena saputo che la nonna era in condizioni disperate, il duca ha annullato il discorso che avrebbe dovuto tenere a Londra e ha preso di corsa un jet diretto in Scozia. Tuttavia è arrivato a Balmoral (senza Meghan) quando la morte della sovrana era stata già annunciata da un'ora e mezza.
Secondo Forbes, il patrimonio personale di Elisabetta conta 85 milioni di dollari ricevuti dalla Regina Madre e 12 milioni dal consorte principe Filippo alla sua morte. Poi, gran parte del reddito che proveniva dalla Crown Estate. In ballo ci sono anche i famosi 300 gioielli di proprietà personale della regina.
Il duca di Sussek, comunque, non può essere considerato al verde: quando la principessa Diana morì nel 1997, il suo denaro venne diviso equamente tra i due figli. Cinque anni dopo, quando dopo si spense la Regina Madre, il principe ereditò una parte molto più grande della fortuna di 14 milioni di sterline (27 milioni di dollari) rispetto al fratello maggiore William, come spiegarono i periodici popolari.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10009102
"Sono costretta, con rammarico ma con determinazione, a prendere una posizione pubblica di fronte a una serie di gravi e sistematici attacchi personali, sessisti e delegittimanti che da tempo subisco da parte del consigliere comunale Marco Picarone. Un comportamento che non solo offende me come persona...
Cava de' Tirreni sta vivendo un periodo di crescente preoccupazione legato alla sicurezza stradale. Negli ultimi mesi, si sono verificati numerosi incidenti gravi lungo la SS18, in particolare nel tratto che attraversa il centro urbano e su via XXV Luglio. A sollecitare un intervento urgente da parte...
Il responsabile nazionale Sanità dell'Udc, Mario Polichetti, ha formalmente richiesto, tramite una comunicazione di posta elettronica certificata inviata al direttore generale dell'Azienda "Ruggi" di Salerno, Vincenzo D'Amato, la possibilità di visitare il centro Covid situato all'interno del plesso...
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell'avvocato Alfonso Senatore (Meridione Nazionale). "Non ci scandalizziamo quando la politica e i politicanti promettono mari e monti e si vantano di quello che non hanno fatto. Comprendiamo anche che quando si è in campagna elettorale, sin dall'antichità, si è portati...