Ultimo aggiornamento 24 minuti fa S. Domenico di Guzman

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaMughini: ‘Io sindaco? Sono disponibile'

Politica

Mughini: ‘Io sindaco? Sono disponibile'

Inserito da (admin), lunedì 15 novembre 2004 00:00:00

«In nessuna sede si è parlato di eventuali candidature a sindaco, ma non mi sottrarrò se me lo chiedessero. Lo riterrò un onere, ma anche un grande onore». A parlare così è il vice presidente diessino della Provincia, Achille Mughini, già consigliere comunale e capogruppo, protagonista negli ultimi 20 anni della storia politica a Cava. La città sta vivendo un delicato momento, con la crisi in atto nel Palazzo...«Già. Chiederò ai partiti del centrosinistra di accelerare i tempi. Entro dicembre dovrà essere approntata la bozza di programma ed individuato il candidato sindaco. Già nel congresso diessino cittadino del 20-21 novembre ufficialmente chiederò che il mio partito se ne faccia carico». In quella sede proporrà la sua candidatura? «Assolutamente no. Ribadisco: se me lo chiederanno, ci sarà la mia piena disponibilità. Da parte mia lancio la candidatura a sindaco di Luigi Gravagnuolo. Ha esperienza politico-amministrativa, gode nella città di consensi e stima, può rappresentarla degnamente. Io sarò il suo primo sostenitore, lo dico sinceramente». Ma se, per ipotesi, fosse lei l'uomo indicato per la sfida al centrodestra, quale programma disegna per la città? «Cava ha subito varie fasi di trasformazioni nel corso degli anni. Una prima che si è chiusa negli anni ‘80 con Abbro, con un comune denominatore di opere pubbliche e servizi; poi con Fiorillo, negli anni ‘90, coincidente anche con l'assegnazione al Comune di nuove competenze. Il ruolo è stato diverso, il Comune è diventato soggetto di programmazione e Fiorillo ha risposto a questa nuova consapevolezza dell'Amministrazione. Infine Messina, che ha vinto in quanto ha intercettato da un lato il sentimento di delusione di una parte dei cittadini e dall'altro l'avanzata di ceti comprendenti professionisti ed operatori vari, desiderosi di liberarsi di certe gabbie. Ma alla fine Messina ha deluso perfino i suoi sostenitori e la crisi della città è sotto gli occhi di tutti. La sua azione politica ha denotato chiaramente la mancanza di uno spessore politico-culturale. Ora credo che sia necessario un ruolo nuovo e più dinamico da parte di chi governerà la città». In che senso? «Non credo di avere la ricetta magica, ma penso sia necessario innanzitutto una fase di ascolto di tutte le componenti cittadine, un monitoraggio scientifico per aggiornare le analisi dei partiti ormai vecchie, ragionare partendo dall'esistente ed ipotizzando un percorso realistico, attento a tutto ciò che ci circonda. Insomma, superare le vecchie barriere, ma il tutto accompagnato anche da un grande sforzo di fantasia. Mi rivolgo, poi, a chi milita nel centrosinistra: ora i partiti dovranno assumersi la piena responsabilità nei confronti della collettività, non ci sono alibi. Uniti partiti e movimenti: tutti con unici obiettivi». Si spieghi meglio. «Vorrei che tutti insieme, politici, associazioni, imprenditori, esponenti della cultura, comuni cittadini, pensassimo ed agissimo insieme per il rilancio della città, partendo da quelle che sono le sue risorse tradizionali: arte, cultura, tradizione, commercio, artigianato. Perché non immaginare, ad esempio, di esportare dal nostro folklore quegli spaccati che hanno una loro valenza, come la cena medievale, la Bandiera d'Argento, la grande tradizione ceramica? O ancora, l'inserimento in nuovi circuiti di tour, dal momento che la città turistica è solo un sogno del passato?. Insomma, fare di Cava una diramazione della Città della Scienza di Napoli, come volano turistico e strumento di approfondimento didattico. La struttura è pronta: la vecchia Manifattura Tabacchi».

Fonte: Il Portico

rank: 10777108

Politica

Politica

Incendio a Massa Lubrense, il Comune ringrazia chi è intervenuto per domare le fiamme

L'Amministrazione Comunale di Massa Lubrense desidera esprimere pubblicamente il proprio ringraziamento a quanti sono intervenuti con prontezza e professionalità per fronteggiare l'incendio che ha colpito il Monte di Torca nella giornata di martedì. "L'Amministrazione Comunale desidera esprimere il proprio...

Politica

Giovane morta a Cava de’ Tirreni e approvazione del rendiconto di gestione: le parole del Consiglio Comunale

Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...

Politica

Il Comune di Gragnano diffida l'uso improprio del nome della Città in ambito commerciale: “Tuteleremo la nostra identità”

Gragnano, 8 agosto 2025 - Il Comune di Gragnano, attraverso una formale diffida trasmessa in data odierna, ha contestato l'utilizzo non autorizzato del toponimo "Gragnano" da parte di un'azienda operante nel settore dell'arredamento, che ha denominato un proprio prodotto - un divano in tessuto - con...

Politica

Positano, Sindaco Guida replica a lettera dimissioni consigliere Giorgio Russo: «Soltanto accuse infondate»

Non ci sta il sindaco di Positano, Giuseppe Guida, alle accuse lanciate dal dimissionario Giorgio Russo ai suoi colleghi di Consiglio Comunale e lista civica. Il primo cittadino, colpito dalla decisione improvvisa del consigliere comunale, risponde punto per punto alle accuse contenute nella lettera...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno