Tu sei qui: PoliticaMusumeci passa a Rifondazione
Inserito da (admin), giovedì 8 luglio 2004 00:00:00
Francesco Musumeci, candidato sindaco del centrosinistra nelle ultime amministrative, approda a Rifondazione Comunista. Stasera, alle ore 18.30, nel corso di una conferenza stampa presso la sede di Rifondazione Comunista, sarà ufficializzato il suo passaggio al partito di Bertinotti. Da oltre due anni aveva lasciato i Ds ed abbandonato la carica di capogruppo consiliare, rimanendo sempre attento, però, alle esigenze ed alle problematiche cittadine. «Dopo due anni di attenta riflessione, ho dato la mia adesione a Rifondazione Comunista. Ho ritrovato motivazioni e stimoli di altri tempi, quando l'appartenza alla vita di partito era per tutti noi un segnale di crescita e di arricchimento. Oggi in Rifondazione mi sono ritrovato, ho riassaporato un'atmosfera di grande partecipazione e di solidarietà umana». È per Franco Musumeci anche un ritorno al passato. La sua esperienza politica è stata pure quella di movimenti comunisti forti e battaglieri. È uscito dal partito deluso per un riformismo piatto ed immobile. «Se qualcuno ha immaginato che il passaggio a Rifondazione - spiega - sia dettato dal desiderio di nuovi palcoscenici, resterà deluso. Qui si lavora per costruire. Tanti giovani sono la risorsa del futuro, che trova nell'esperienza dei più anziani il cemento necessario». Ed aggiunge: «La sinistra deve ancora lavorare. Messina ha perduto, ma non tanto da segnare punti a nostro favore. Occorre rivedere comportamenti, strategie, ma soprattutto liberarsi dai lacci del passato. È il consenso della gente che legittima le voci, è l'unico titolo valido». Non aggiunge altro, sul suo volto si legge una certa sofferenza. Sa di aver militato con onestà in un grande partito, ma oggi è approdato in un altro nel quale si riconosce con lo stesso orgoglio.
Fonte: Il Portico
rank: 10836107
Il prossimo Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, convocato per il 20 maggio alle ore 16:00 presso la sala consiliare, si preannuncia teso e carico di significato. All'ordine del giorno, infatti, vi saranno temi centrali per il futuro finanziario e gestionale del Comune, su cui interviene con toni preoccupati...
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
"Il candidato della Lega alla guida della Regione Campania si chiama Gianpiero Zinzi". Lo ribadisce Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che conferma il pieno sostegno al coordinatore regionale del partito in vista della prossima tornata elettorale. "Siamo sempre disponibili...
«Un atto vandalico contro la sede di un sindacato equivale ad attaccare la democrazia». Lo dice la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, che esprime «solidarietà alla Cgil di Salerno e allo Spi e a tutti i suoi iscritti per il vile atto che ha colpito la sede di via Crispi. Offese e accuse...