Tu sei qui: PoliticaRegionali 2025, nodo Cirielli: per FdI deve dimettersi dal governo per candidarsi
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 7 ottobre 2025 10:14:32
Il quadro politico in vista delle prossime elezioni regionali in Campania comincia a delinearsi, anche se con molte incognite nel campo del centrodestra.
"Chiunque sarà il candidato del centrodestra, con grande rispetto aspettiamo", ha dichiarato Roberto Fico, candidato dell'area di centrosinistra alla presidenza della Regione, al termine della prima riunione con le forze della coalizione nel suo comitato elettorale di via Galileo Ferraris a Napoli. "Io non guardo in casa della destra o del centrodestra. Quando troveranno il candidato o la candidata, e ci spiegheranno il programma, bene. Quello che a me interessa è guardare il nostro percorso e non fare polemiche perché oggi le persone aspettano sempre soluzioni, coerenza in quello che si dice e, soprattutto, coinvolgimento. Ed è quello che noi faremo e andiamo avanti. Quindi noi guardiamo a noi stessi, poi gli altri faranno quello che vogliono", ha aggiunto l'ex presidente della Camera.
Intanto nel centrodestra resta aperta la questione della candidatura. In casa Fratelli d'Italia si punta su Edmondo Cirielli, ma il partito - con il sostegno della premier Giorgia Meloni - gli ha chiesto di dimettersi dal ruolo di viceministro degli Esteri prima di ufficializzare la corsa. Una scelta che Cirielli valuta con cautela, consapevole che sfidare Fico - dato avanti di circa 8-10 punti nei sondaggi - significherebbe rinunciare a un incarico di prestigio a Roma per guidare l'opposizione in Campania. Sullo sfondo resta l'ipotesi di un candidato tecnico, come il prefetto di Napoli Michele Di Bari, nome gradito a Forza Italia e a una parte di FdI, ma osteggiato dall'area più vicina a Cirielli.
A complicare il quadro arriva anche lo strappo di Carlo Calenda: "Azione non sarà presente alle elezioni regionali in Campania - ha annunciato -. Penso che le Regioni siano il disastro dell'Italia: duplicano le burocrazie, mangiano un sacco di soldi, non fanno funzionare la sanità". Per Calenda l'esito della sfida è "scontato: vincerà Fico con una coalizione al cui interno si odiano e non so come fanno a stare insieme. Il risultato di tutto questo sarà il non governo, in una regione che ha un milione di problemi. Azione non si piega all'idea di far parte di un sistema che oggi si regge solo sulle clientele".
Non mancano infine le frecciate del governatore uscente Vincenzo De Luca, che rivendica il peso politico del suo mandato: "Non basta mettere in piedi una coalizione per vincere un'elezione. Servono i programmi. Io rappresento il 70 per cento degli elettori". Il riferimento è al risultato delle regionali del 2020, che lo videro trionfare con un consenso larghissimo. De Luca non risparmia critiche a Fico e alla coalizione che lo sostiene: "Prima di stabilire i candidati servirebbe spiegare che cosa vuoi fare, come vuoi migliorare la vita dei cittadini. Per me, la priorità è quella di proseguire il nostro lavoro. Poi, presentare le proprie idee. Questo in Campania non sta avvenendo". Sul futuro della Regione, però, De Luca appare ottimista: "Abbiamo fatto un lavoro così straordinario da aver spianato la strada a chi verrà dopo di noi. Abbiamo talmente tanto consenso che non ci saranno problemi. Poi, il centrodestra non ha neanche il candidato. Chissà, magari decidono di non partecipare".
Fonte: Il Vescovado
rank: 10133103
"Quanto accaduto a Napoli, con la morte di un uomo dopo l'utilizzo del taser da parte delle forze dell'ordine, impone chiarezza immediata. Secondo le ricostruzioni disponibili, l'uomo si trovava in stato confusionale e, per questo, è ancora più importante capire se l'intervento sia stato gestito nel...
Coerenza, competenza, coraggio. Sono le parole d'ordine con cui Aurelio Tommasetti lancia la sua ricandidatura alle elezioni del 23 e 24 novembre. Il consigliere regionale della Lega, capo dell'opposizione in Consiglio regionale, incontrerà oggi pomeriggio, martedì 7 ottobre, i cittadini al Bar Moka...
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa integrale del centrodestra cavese: "Le ultime notizie riportate dalla stampa che riguardano l'Amministrazione comunale di Cava mettono il sigillo al giudizio di incapacità che abbiamo più volte espresso sulla scorta di fatti concreti. Non è nostro compito...
"Come previsto, i giudici bocciano la Regione e accolgono le richieste dei cacciatori". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, commenta così la decisione del Consiglio di Stato che ha accolto l'appello delle associazioni venatorie...