Tu sei qui: PoliticaNapoli, baby-gang tenta di rubare l'abete natalizio. Borrelli: "Più prevenzione e controlli"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 13 dicembre 2024 08:43:03
Proprio come i ninja agiscono in incognito avvolti nell'oscurità. Tutti vestiti in tuta nera ed incappucciati, simili appunto ai mercenari giapponesi, una decina di ragazzini hanno tentato il grande colpo. Obiettivo, ancora una volta, un maestoso albero natalizio. Stavolta però ad essere finito nel mirino delle baby-gang non è quello storico della galleria Umberto I di Napoli ma quello, allestito quest'anno e più voluminoso del primo, nella Galleria Principe.
Data l'immane mole dell'albero la banda ha tentato di bittarlo giù tirandolo con delle corde. Sono stati eseguiti tre tentativi di furto, tutti andati a vuoto.
"Sono tre sere che 12-13 ragazzini vengono qui in galleria cercando di rubare l'albero" - spiega uno dei commerciati che opera all'interno della galleria monumentale che si è rivolto al deputato di alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli-" Un albero così grande, da richiedere il trasporto su di un camion, se gli cade addosso li ammazza."
"Più si tollera più certe situazioni diventano ‘normali' e così si decide di andare oltre. Lo abbiamo visto anche nella violenza di strada tra baby-gang. Decenni di risse e accoltellamenti passati sotto traccia e alla fine si è arrivati all'uso delle armi da fuoco. Nell'ambito del cippo, invece, si tentano colpi sempre più grandi e pericolosi. La questione non è soltanto il furto di alberi ma tutti i disordini che si generano attorno e soprattutto il fatto che queste usanze nient'altro sono che una scuola di crimine. Piccoli e giovani simil-clan si fanno la guerra tra di loro per dettare la supremazia sul territorio. Reprimere il cippo vorrebbe dire togliere ai clan potenziali nuove leve. In questo periodo serve, come chiediamo da tempo, un'intensa attività di controllo e prevenzione" - ha dichiarato Borrelli.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10737101
Continua la tensione intorno allo statuto dell'Ascca, l'Azienda consortile per i servizi sociali Cava - Costa d'Amalfi. I sindaci di Atrani e Positano, Michele Siravo e Giuseppe Guida, accusano il Comune di Cava de' Tirreni di non accettare un vero confronto democratico sulla gestione dell'ente. Lo scontro...
"Con un emendamento al decreto 'Terra dei Fuochi' chiediamo lo stanziamento di 15 milioni di euro in due anni per la bonifica dei territori colpiti dal grave incendio del 16 agosto 2025 nell'impianto ‘Campania Energia' di Teano (CE). Lo dichiara il deputato del PD Stefano Graziano, primo firmatario dell'emendamento...
Riscoprire lo spirito che, anni fa, aveva trasformato Cava de' Tirreni in una città attrattiva, viva e capace di generare un indotto economico significativo: è questo l'obiettivo rilanciato da La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti propone una visione chiara per il futuro cittadino. In una nota...
"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...