Tu sei qui: PoliticaNapoli, il nuovo procuratore capo è Nicola Gratteri: da anni in lotta contro la ‘ndrangheta e sotto scorta dal 1989
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 14 settembre 2023 09:16:14
Nicola Gratteri è stato nominato ufficialmente nuovo Procuratore di Napoli dal Consiglio Superiore della Magistratura con la maggioranza dei voti.
Il capo dei pm di Catanzaro prenderà il posto lasciato vacante da Giovanni Melillo da quasi un anno e mezzo, quando quest'ultimo ha assunto l'incarico di capo della Direzione nazionale antimafia e antiterrorismo
Un importante riconoscimento per un magistrato, un servitore dello Stato, che ha lottato per contro la mafia e che da oltre 35 anni vive sotto scorta con grandi ripercussioni e conseguenze sulla sua vita privata.
In magistratura dal 1986, Gratteri è stato sostituto procuratore a Locri dal 1991 al 1996, per poi passare a Reggio Calabria, dove nel 2009 è diventato procuratore aggiunto. Nel 2016 è stato nominato dal Csm procuratore di Catanzaro, carica rivestita fino alla sua nomina a procuratore di Napoli.
E' noto per essere un grande conoscitore del fenomeno 'ndrangheta, sia per le tante inchieste portate avanti che per la pubblicazione di numerosi saggi sul fenomeno criminoso.
Fonte: Positano Notizie
rank: 107410103
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...