Tu sei qui: PoliticaNapoli, nave da crociera blocca l’imbarco verso le isole minori. Ferrante: "Servono misure mirate e incisive"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 2 maggio 2025 14:24:43
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con i vertici dell'Autorità Marittima e dell'Autorità di sistema portuale, che ringrazio per essersi immediatamente attivati, e che hanno assicurato il massimo impegno per superare questa annosa criticità assicurando una gestione efficiente dei flussi turistici e il diritto alla mobilità dei cittadini".
Lo dichiara il Sottosegretario di Stato al Mit, Tullio Ferrante, che aggiunge: "Il turismo, nei flussi marittimi come quelli terrestri, per una città come Napoli necessita di misure mirate e incisive, così da cogliere tutte le straordinarie opportunità che può offrire al territorio senza tuttavia causare ripercussioni così negative su tutto il sistema della mobilità. L'obiettivo dovrà quindi essere quello di individuare un punto di equilibrio per permettere di far fronte al turismo da crociera garantendo il regolare servizio pubblico di trasporto. Continuerò a restare in contatto con Capitaneria di porto e Autorità di sistema portuale, che svolgono quotidianamente un lavoro di raccordo prezioso tra le diverse esigenze del nostro porto, affinché - conclude Ferrante - all'impegno di questo Governo per rendere il porto di Napoli sempre più efficiente ed attrattivo possa corrispondere un piano di risposta operativa in grado di scongiurare futuri disagi".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10546103
Continua la tensione intorno allo statuto dell'Ascca, l'Azienda consortile per i servizi sociali Cava - Costa d'Amalfi. I sindaci di Atrani e Positano, Michele Siravo e Giuseppe Guida, accusano il Comune di Cava de' Tirreni di non accettare un vero confronto democratico sulla gestione dell'ente. Lo scontro...
"Con un emendamento al decreto 'Terra dei Fuochi' chiediamo lo stanziamento di 15 milioni di euro in due anni per la bonifica dei territori colpiti dal grave incendio del 16 agosto 2025 nell'impianto ‘Campania Energia' di Teano (CE). Lo dichiara il deputato del PD Stefano Graziano, primo firmatario dell'emendamento...
Riscoprire lo spirito che, anni fa, aveva trasformato Cava de' Tirreni in una città attrattiva, viva e capace di generare un indotto economico significativo: è questo l'obiettivo rilanciato da La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti propone una visione chiara per il futuro cittadino. In una nota...
"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...