Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Girolamo presbitero e dott.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaNATO e difesa: spese record nel 2024, Trump vuole il raddoppio per gli Alleati

Politica

La spesa militare dei paesi NATO raggiunge livelli senza precedenti: USA al vertice, Polonia leader percentuale. Le richieste di Trump accendono il dibattito

NATO e difesa: spese record nel 2024, Trump vuole il raddoppio per gli Alleati

L'escalation del conflitto in Ucraina ha spinto i membri della NATO a incrementare le spese militari. Nel 2024, 23 su 32 paesi dell'alleanza hanno superato la soglia del 2% del PIL destinato alla difesa, con la Polonia al 4,12%. Gli Stati Uniti guidano per entità di spesa, con quasi 968 miliardi di dollari investiti. Intanto, Donald Trump chiede di aumentare ulteriormente il contributo al 5%, un obiettivo che potrebbe ridefinire gli equilibri economici dell'alleanza

Inserito da (Admin), mercoledì 25 dicembre 2024 16:06:59

L'esplosione delle ostilità in Ucraina nel 2022 si è rivelata finora una manna per i generali occidentali e i magnati dell'industria militare, mentre i vertici della NATO si affrettavano ad aumentare le spese militari.

Quest'anno, 23 dei 32 membri dell'alleanza hanno rispettato la linea guida della NATO che prevede l'allocazione del 2% del prodotto nazionale lordo alla difesa. Alcuni paesi membri hanno superato questa soglia, con la Polonia in testa, dedicando circa il 4,12% del PIL - pari a 34,9 miliardi di dollari - agli sforzi militari.

A titolo di confronto, gli Stati Uniti hanno speso il 3,38% del PIL per la difesa nel 2024, mentre la spesa militare del Regno Unito è stata stimata intorno al 2,33% del PIL.

In termini di spesa totale, tuttavia, gli Stati Uniti rimangono il campione indiscusso della NATO, avendo investito circa 967,7 miliardi di dollari quest'anno.

La Germania, secondo paese della NATO per spese militari nel 2024, ha speso solo 97,6 miliardi di dollari, mentre il Regno Unito e la Francia hanno rispettivamente destinato 82,1 miliardi e 64,2 miliardi di dollari alla difesa.

Complessivamente, i membri della NATO hanno aumentato le loro spese per la difesa quest'anno, con una spesa media che ha raggiunto il 2,71% del PIL nel 2024 rispetto al 2,53% del 2023.

Tuttavia, il presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, intende spingere questi limiti ancora oltre, chiedendo ai paesi della NATO di destinare fino al 5% del loro PIL alla difesa, secondo quanto riportato dal Financial Times la scorsa settimana.

Resta da vedere se le richieste di Trump saranno accolte dagli altri membri dell'alleanza, ma il Segretario Generale della NATO, Mark Rutte, il mese scorso sembra essersi detto d'accordo, sostenendo che il 2% di spesa per la difesa apparentemente non è sufficiente.

 

Fonte: Sputnik International

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100917107

Politica

Politica

Servizi sociali, Atrani e Positano contro Cava de' Tirreni: «Gestione poco trasparente»

Continua la tensione intorno allo statuto dell'Ascca, l'Azienda consortile per i servizi sociali Cava - Costa d'Amalfi. I sindaci di Atrani e Positano, Michele Siravo e Giuseppe Guida, accusano il Comune di Cava de' Tirreni di non accettare un vero confronto democratico sulla gestione dell'ente. Lo scontro...

Politica

Dl terra dei fuochi: Graziano (Pd): "15 milioni per bonifica post-incendio a Teano, tutte le forze politiche votino emendamento"

"Con un emendamento al decreto 'Terra dei Fuochi' chiediamo lo stanziamento di 15 milioni di euro in due anni per la bonifica dei territori colpiti dal grave incendio del 16 agosto 2025 nell'impianto ‘Campania Energia' di Teano (CE). Lo dichiara il deputato del PD Stefano Graziano, primo firmatario dell'emendamento...

Politica

“Rilanciare l’immagine di Cava”: La Fratellanza punta su programmazione e visione per il futuro

Riscoprire lo spirito che, anni fa, aveva trasformato Cava de' Tirreni in una città attrattiva, viva e capace di generare un indotto economico significativo: è questo l'obiettivo rilanciato da La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti propone una visione chiara per il futuro cittadino. In una nota...

Politica

Campania, Vietri (FdI): «Conte parla di centrodestra ‘slabrato’? Il vero strappo è nel suo campo largo: un’accozzaglia per le poltrone»

"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...