Tu sei qui: PoliticaNicola Amato per la Ri-Fondazione Ravello: «Ora rilancio progettualità culturali e salvaguardia posti di lavoro»
Inserito da (redazionelda), lunedì 14 gennaio 2019 08:57:59
«La salvaguardia dei posti di lavoro, una progettualità per rilanciare Ravello quale centro internazionale della cultura e la garanzia che venga rispettata la mission per la quale Fondazione Ravello è stata costituita». È l'auspicio di Nicola Amato, capogruppo consiliare di Ravello nel Cuore che saluta con speranza la designazione del manager culturale Mauro Felicori a commissario straordinario della Fondazione Ravello.
In una nota trasmessa alla nostra redazione, Amato analizza il momento dell'ente culturale di cui Regione Campania e Comune sono soci maggioritari.
«Nihil sub sole novum (niente di nuovo sotto il sole) è l'eterno ripetersi nella storia della Fondazione Ravello di quest'ultimo lustro - esordisce - . Quando le parti non riescono a trovare soluzioni condivise e il giocattolo sta per rompersi allora ci pensa mamma Regione (autorità di controllo) a riprendere le fila del gioco.
Qualcuno parla di fallimento, eppure in tanti salutavano l‘arrivo del prof. Sebastiano Maffettone come la panacea per rilanciare il sodalizio associativo!
Con la nomina del dott. Mauro Felicori a commissario si verifica l'inevitabile azzeramento di tutte le cariche (politiche) statutarie, in attesa che il nuovo statuto li elimini del tutto.
Finalmente l'uomo giusto al posto giusto? Di sicuro il neo commissario Felicori è persona di alto profilo e non ha bisogno di suggeritori o di stampelle».
L'auspicio:«Nell'immediato, è la salvaguardia dei posti di lavoro, una progettualità per rilanciare Ravello quale centro internazionale della cultura e la garanzia che venga rispettata la mission per la quale Fondazione Ravello è stata costituita.
Il Gruppo Ravello nel Cuore, in ogni caso non sarà alla finestra e chiederà apposito incontro per illustrare la propria posizione sul nuovo corso della Fondazione».
Fonte: Il Vescovado
rank: 107225102
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...