Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Gerardo abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica«Non basta una navetta!», per #Maioridinuovo occorre «un sistema integrato di informazioni e fruibilità di servizi»

Politica

Maiori, Costiera amalfitana, Avvocata, Cava de' Tirreni, Monte Falerzio, pellegrinaggio

«Non basta una navetta!», per #Maioridinuovo occorre «un sistema integrato di informazioni e fruibilità di servizi»

Per il gruppo consiliare di minoranza #Maioridinuovo non basta assicurare un articolato sistema di trasporti, ma occorre «offrire agli ospiti un sistema integrato di informazioni e fruibilità di servizi», «una visione più ampia di valorizzazione del territorio con tutte le sue risorse, commerciali, turistiche ed ambientali»

Inserito da (Maria Abate), martedì 1 giugno 2021 16:17:47

Nel novembre del 2019 è stato approvato un regolamento comunale che ha istituito un servizio di trasporto aggiuntivo con navetta di andata e ritorno da Ponteprimario al porto che viene svolto dal 1° gennaio al 31 dicembre. Un servizio che viene garantito con risorse a carico del bilancio comunale e parzialmente anche dagli introiti derivanti dalle tariffe a carico degli utenti.

Lo stesso regolamento prevede anche una navetta turistica in funzione dal 15 marzo al 15 novembre su itinerari predefiniti, con percorsi nelle frazioni (Ponteprimario, Vecite, Madonna delle Grazie, S. Pietro) - Via Castello - Via Campo - centro cittadino - porto turistico, nonché un percorso di andata e ritorno dal centro cittadino all'Abbazia di Santa Maria de' Olearia.

Ma per il gruppo consiliare di minoranza #Maioridinuovo non basta assicurare un articolato sistema di trasporti, ma occorre «offrire agli ospiti un sistema integrato di informazioni e fruibilità di servizi», «una visione più ampia di valorizzazione del territorio con tutte le sue risorse, commerciali, turistiche ed ambientali».

Di seguito la nota stampa affidata a Facebook.

 

La tutela della mobilità dei cittadini è certamente un diritto primario che va perseguito con strumenti adeguati in grado di soddisfare la fruizione di servizi efficienti e la sicurezza degli utenti.

Anche la predisposizione di un servizio minimo a carattere turistico deve tendere ad agevolare la fruibilità del territorio per esaltare tutto ciò che lo stesso è in grado di offrire, dal punto di vista paesaggistico e storico, commerciale e di servizio, per avvicinare il centro alle periferie, altrettanto in grado di offrire strutture di recezione turistica di particolare pregio.

L'allestimento di questi servizi ci sembra davvero il minimo essenziale per un paese che, come Maiori, fonda la propria economia sul turismo.

Noi ancora non c'eravamo in quel Consiglio comunale che ha approvato l'istituzione di questi servizi ma, di certo, quando si parla di mobilità non ci si può limitare a sostenere con fondi pubblici qualche pulmino che fa avanti e indietro senza avere chiaro che la stessa mobilità debba integrarsi con una visione più ampia di valorizzazione del territorio con tutte le sue risorse, commerciali, turistiche ed ambientali.

L'obiettivo vero è quindi assicurare, senza interruzioni e con cadenze orarie regolari, un trasporto dignitoso di cittadini ed ospiti del nostro territorio, ma, è altrettanto fondamentale garantire una corretta comunicazione all'utenza sul funzionamento di tutti i servizi di trasporto, inclusi quelli offerti dai tassisti.

Se l'obiettivo di tutto questo è anche sostenere l'economia del paese non è più tollerabile che non venga assicurata la pulizia delle frazioni e delle zone periferiche, come anche che non venga approntata una serie di servizi minimi, quali l'accessibilità a sistemi di prenotazione di servizi di trasporto, di servizi spiaggia, di servizi di parcheggio.

Ricordiamo all'Amministrazione che esistono le tecnologie per poter offrire agli ospiti un sistema integrato di informazioni e fruibilità di servizi ed innanzitutto che l'accoglienza degli ospiti non comincia dal buongiorno degli operatori turistici ma dalla presentazione chiara ed armonica di tutta l'offerta paese.

Non da ultimo, che dire del servizio taxi che esiste a Maiori senza una regolare visibilità? ...da anni non si riesce a collocare una semplice insegna ed un telefono di recezione chiamate per l'accessibilità da parte degli utenti... Per non parlare dell'impraticabilità del bagno pubblico posto nello stesso piazzale, eppure anche quello è un servizio essenziale ed un biglietto di presentazione del paese.

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 104715103

Politica

Politica

“Prima Ravello” lancia un anno di formazione per i cittadini del domani

"Prima Ravello" affida ad un manifesto pubblico il suo appello ai giovani a partecipare all'iniziativa, «ritenendo che siano soprattutto loro a sentirsi sempre più lontani dalla vita pubblica. Con "Prima Ravello" si intende colmare questa distanza offrendo strumenti di conoscenza e partecipazione». «Ribadiamo...

Politica

Uniti per Cava: nasce la lista giovane con Fratellanza e Nuovi Orizzonti

Cava de' Tirreni, 1 ottobre 2025 - In vista delle prossime elezioni amministrative, prende forma un nuovo progetto politico che punta a riportare i giovani al centro della vita cittadina. Dalla collaborazione tra Riprendiamoci Cava!, La Fratellanza e Nuovi Orizzonti nasce infatti una lista civica improntata...

Politica

Piero De Luca nuovo segretario regionale PD Campania: «La persona giusta per guidare il partito»

Il Partito Democratico della Provincia di Salerno esprime orgoglio e soddisfazione per l'elezione dell'on. Piero De Luca a Segretario Regionale Campania. La Comunità democratica salernitana ha sostenuto e votato con entusiasmo Piero De Luca la cui elezione conclude una lunga fase di commissariamento...

Politica

Covid, FdI: "Conte e Speranza ignorarono la scienza e abbandonarono la Val Seriana al suo destino"

"Anche Giovanni Rezza, già dirigente di ricerca dell'Istituto superiore di sanità e membro della task farce coronavirus, in commissione Covid ha rivelato che le decisioni venivano prese dalla politica, non dalla scienza. Ma non solo. L'esperto ha aggiunto: 'Fui io il primo a chiedere la zona rossa in...