Tu sei qui: PoliticaNord Stream, inchiesta svedese: "Un grave sabotaggio"
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 18 novembre 2022 20:17:23
Il gasdotto Nord Stream è stato gravemente sabotato dicono i titolari dell'inchiesta made in Svezia. Sì, ma da chi? Questo l'inchiesta non lo indica.
Dunque le rotture dei dei gasdotti Nord Stream 1 e 2 ci sono state effettivamente state, con l'inchiesta che ha evidenziato che "sono state trovate tracce di esplosivi su diversi oggetti estranei rinvenuti" sul sito.
Eppure non svelando chi sono i colpevoli (ricordate quando Mosca accusava Londra del sabotaggio?) il mistero tuttavia permane.
Una vicenda che da fine settembre ha infiammato le tensioni geopolitiche, con un rimpallo di accuse tra Russia e l'Occidente aumentando i timori di un inverno duro sul fronte del gas, dopo che Mosca ha chiuso i rubinetti all'Europa in risposta alle sanzioni per la guerra in Ucraina.
"Durante le indagini sulla scena del crimine condotte nel Mar Baltico sono stati raccolti molti reperti e l'area è stata accuratamente analizzata. Le analisi effettuate mostrano residui di esplosivo su diversi oggetti estranei rinvenuti. Il lavoro di analisi avanzata continua per trarre conclusioni più affidabili sull'incidente", ha dichiarato il procuratore svedese Mats Ljungqvist, titolare dell'indagine.
Secondo Ljungqvist, l'indagine preliminare è molto complessa ed estesa e non è ancora chiaro se qualcuno sarà accusato di un reato. Mancano infatti da individuare i responsabili delle quattro rotture nei condotti che trasportano gas tra Russia e Germania attraverso il Baltico, al largo dell'isola danese di Bornholm.
E' "molto importante stabilire che vi sia dietro alle esplosioni", ha detto il Cremlino commentando i risultati dell'inchiesta svedese.
Le esplosioni del Nord Stream sono state descritte dagli esperti come equivalenti a quelle di diverse centinaia di chilogrammi di tritolo: esplosioni che hanno provocato una delle peggiori fuoriuscite di gas naturale di sempre, che ha prima invaso il mare e poi creato una nube di metano su mezza Europa.
Ma i colpevoli ancora non hanno un nome.
Fonte foto: Commons Wikimedia
Fonte: Positano Notizie
rank: 10917105
Il consigliere comunale di Cava de' Tirreni Italo Giuseppe Cirielli ha presentato un'interrogazione al Sindaco e alla Giunta per fare chiarezza sulla dotazione organica del Piano di Zona Ambito S2 Cava - Costa d'Amalfi e sulla corrispondenza con i Piani triennali del fabbisogno del personale approvati...
«Complimenti al Comando Carabinieri Tutela Agroalimentare di Salerno e all’ICQRF di Napoli per l’operazione che ha portato al sequestro di oltre 1,3 tonnellate di prodotti privi di tracciabilità e in alcuni casi spacciati come italiani, ma provenienti dal Nord Africa. Un lavoro prezioso per tutelare...
Nella frazione di Pregiato, le condizioni delle case popolari continuano a destare forte preoccupazione tra i cittadini e meritano di essere affrontate con maggiore decisione. Come Prima Cava, riteniamo che il diritto a vivere in un ambiente decoroso e sicuro non possa essere considerato un privilegio,...
Scala ha vissuto uno dei momenti più intensi e memorabili della sua tradizione religiosa con le Solenni Celebrazioni Giubilari dell'Esaltazione della Santa Croce, culminate domenica 14 settembre 2025 presso il Santuario del SS. Crocifisso. Una data storica per la comunità, che ha visto ritornare in processione,...