Tu sei qui: PoliticaNuova crisi politica, il sindaco dà il via alle consultazioni
Inserito da (admin), martedì 24 settembre 2013 00:00:00
Si è aperta ufficialmente una nuova crisi politica al Comune di Cava de’ Tirreni. A prenderne atto pubblicamente stamani, martedì 24 settembre, in Consiglio comunale è stato anche il sindaco Marco Galdi.
Dopo il ritorno tra i banchi del parlamentino cittadino di Forza Italia, a cui hanno aderito i consiglieri Polacco, Della Monica, Esposito ed il Presidente del Consiglio comunale, Antonio Barbuti, ad aprire l’ennesima crisi politica dell’Amministrazione Galdi è stata la presa di posizione dei consiglieri Matteo Monetta, Massimiliano Di Matteo, Luca Alfieri ed Antonio Palumbo, i quali hanno costituito un nuovo gruppo consiliare indipendente.
I quattro, infatti, al momento del voto sul trasferimento del servizio idrico all’Ausino Spa, hanno manifestato il loro “mal di pancia” abbandonando l’aula. A questo punto, il primo cittadino Marco Galdi ha preso atto della situazione venutasi a creare ed ha annunciato pubblicamente l’apertura della crisi politica.
Dal momento che tra i 13 punti iscritti all’ordine del giorno della seduta consiliare di stamani la maggior parte di essi erano di natura prettamente politica, il sindaco ha deciso di ritirarli tutti e rinviarli a data da destinarsi.
Galdi ha già annunciato che ad horas aprirà una nuova fase di consultazione tra i vari gruppi consiliari, che potrebbe risolversi presto con un nuovo rimpasto in Giunta.
Fonte: Il Portico
rank: 10176106
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...