Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Teresa del Bambino Gesù

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaNuovi innesti in Fondazione Ravello: riecco Rusciano e Rafaiani con attore Rigillo

Politica

Nuovi innesti in Fondazione Ravello: riecco Rusciano e Rafaiani con attore Rigillo

Inserito da (Redazione), sabato 19 settembre 2015 23:39:46

E' ufficialmente iniziata la rifondazione di Domenico De Masi. Una nuova iniezione di competenze in casa Fondazione Ravello: è il dato che emerge a margine del Consiglio di Indirizzo celebratosi questo pomeriggio, alle 16, presso la Sala Frau, sede dell'Ente. Assenti i consiglieri Paladino e Miraglia, in teleconferenza Alemi e Angelini. Assente il segretario generale, a verbalizzare è stata Genoveffa Tortora.

Oltre al ritorno del sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, in seno al CdI occupando la casella lasciata vacante in quota Provincia di Salerno da Antonio Bottiglieri passato nel CdA, sono stati salutati due nuovi ingressi: Manuela Rafaiani, giornalista professionista, già nel 2009 responsabile della comunicazione del Ravello Festival e successivamente direttrice del Positano Myth Festival è organica al centrosinistra, fedelissima di De Masi e l'attore Mariano Rigillo. Entrambi entrano per cooptazione, potere discrezionale del Consiglio. Ora ci sarebbe da riempire soltanto la casella lasciata libera dal dimissionario Giuseppe De Mita in quota Regione.

Altro ingresso nel CdA: stavolta si tratta di un gradito ritorno, quello di Mario Rusciano, ordinario di Diritto del lavoro, titolare della prima cattedra alla Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Napoli Federico II. Ha già ricoperto il ruolo di consigliere di amministrazione della Fondazione Ravello con De Masi presidente fino al 2010.

Revisori dei conti sono stati nominati Sergio Cairone (presidente), Alfonso Lucibello e Giovanni Vece (componenti).

Con queste nomine Domenico De Masi comincia a serrare le fila circondandosi dei suoi fedelissimi.

Tra gli altri argomenti all'ordine del giorno lo stato di avanzamento delle pratiche relative a Villa Rufolo, Villa Episcopio e all'Auditorium in considerazione del protocollo d'intesta stilato da Regione Campania e Comune di Ravello per l'acquisizione in uso dei tre beni alla Fondazione. Proprio a Rusciano il compito di sbrogliare la matassa dal profilo giurisprudenziale. Inoltre sono state tracciate le nuove traiettorie culturali da seguire sul medio e lungo termine.

Al secondo punto i limiti di spesa di Presidente e Segretario Generale: le ultime modifiche statutarie hanno conferito maggiori poteri al Segretario Generale tanto che persino «per prenotare un taxi bisogna scrivere al Segretario» ci aveva confidato il presidente De Masi.

Si è discusso, inoltre, delle iniziative programmate per il prossimo inverno con il presidente che chiederà di trasferire risorse al fine di mettere in piedi il palinsesto natalizio che domani, alle 17, sarà oggetto della prima riunione operativa.

Dal prossimo Consiglio si metterà mano alla modifica dello Statuto e si conoscerà il nome del nuovo Direttore Generale.

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 100425103

Politica

Politica

Covid, FdI: "Conte e Speranza ignorarono la scienza e abbandonarono la Val Seriana al suo destino"

"Anche Giovanni Rezza, già dirigente di ricerca dell'Istituto superiore di sanità e membro della task farce coronavirus, in commissione Covid ha rivelato che le decisioni venivano prese dalla politica, non dalla scienza. Ma non solo. L'esperto ha aggiunto: 'Fui io il primo a chiedere la zona rossa in...

Politica

PD Campania, Piero De Luca nuovo segretario regionale con 7.278 voti

Si è concluso con una larghissima maggioranza il congresso regionale del Partito Democratico in Campania: Piero De Luca, unico candidato in corsa, ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, secondo i dati diffusi al termine dei lavori dalla commissione regionale presieduta da Giovanni Iacone. Manca solo...

Politica

Campania, Piero De Luca eletto segretario regionale del PD con larga maggioranza: "Si apre una nuova pagina"

Si è concluso con un ampio consenso il congresso regionale del Partito Democratico in Campania, che ha visto Piero De Luca unico candidato alla guida del partito. Secondo i dati diffusi dalla commissione regionale, presieduta da Giovanni Iacone, De Luca ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, confermando...

Politica

Cava de’ Tirreni, La Fratellanza: “Piscina comunale ancora chiusa, basta promesse: vogliamo fatti”

La piscina comunale di Cava de' Tirreni continua a restare chiusa, e il malcontento cresce tra cittadini e associazioni. A sollevare la questione, con toni duri, è il gruppo politico La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti lancia un appello all'amministrazione comunale: "Basta promesse, vogliamo...