Tu sei qui: PoliticaNuovi orari per gli uffici comunali
Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 3 marzo 2003 00:00:00
Riformulato l'orario di accesso del pubblico agli uffici comunali di Cava de' Tirreni. L'Amministrazione guidata dal sindaco Messina, su proposta formulata dallo staff di coordinamento dei dirigenti, retto da Annamaria Martinoli, ha stabilito il nuovo orario per l'accesso a Palazzo di Città. I cittadini della Vallata potranno avere accesso agli uffici il lunedì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 16.30 alle ore 18.30, il mercoledì dalle ore 16.30 alle ore 18.30 ed il giovedì dalle ore 9.00 alle ore 12.00. Il sindaco Messina riceverà il pubblico il lunedì dalle ore 11.00 alle ore 12.00, previo appuntamento da fissare col servizio di staff. Gli amministratori precisano, altresì, come è già stato finora, che i rappresentati di enti, associazioni di categoria e di volontariato, i professionisti e semplici cittadini portatori di problematiche che necessitano l'intervento del sindaco, dopo un primo esame da parte di uffici ed assessori preposti, possono essere ricevuti anche negli altri giorni della settimana, in particolare il lunedì dalle ore 9.00 alle ore 11.00 ed il giovedì dalle ore 9.00 alle ore 12.00, compatibilmente con gli impegni in agenda del sindaco e sempre previo appuntamento fissato dal suo servizio di staff.
Fonte: Il Portico
rank: 10206104
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...