Tu sei qui: PoliticaNuovi spazi per la Polizia
Inserito da Giovanni De Lista (admin), lunedì 17 dicembre 2001 00:00:00
Il Commissariato di Polizia ha bisogno di nuovi spazi e l'Amministrazione comunale ha immediatamente provveduto al fine di soddisfare al più presto questa richiesta. Sabato scorso il primo cittadino metelliano, Alfredo Messina (nella foto), si è recato presso gli uffici in questione per ispezionare la zona, che verrà interessata da un ampio progetto di ristrutturazione già a partire dai prossimi mesi. Palazzo di Città ha, infatti, erogato ben 750 milioni al fine di mettere a disposizione degli agenti metelliani un'aula per dibattere o esternare in maniera più ordinata problematiche generali. La novità è arrivata in questo gelido week-end, quando il sindaco ha deciso di apportare alcune modifiche al progetto. Infatti, saranno liberati circa cento metri quadri per la costruzione della nuova aula per mezzo del trasferimento del custode, tuttora residente presso i locali della Polizia di Stato, verso l'alloggio ubicato allo stadio comunale "Simonetta Lamberti". I locali dell'impianto sportivo sono appena stati lasciti liberi dal signor Francesco Salsano e necessitano, d'altronde, del servizio di custodia, soprattutto in considerazione delle molteplici e quotidiane attività sportive. L'incontro tra il primo cittadino metelliano ed il vice questore, Sebastiano Coppola, ha soddisfatto la Polizia di Cava de' Tirreni, che in cambio ha donato al sindaco lo stemma del Corpo. Pertanto, a viale Marconi, la Polizia può stare tranquilla, visto che in futuro non mancheranno nuovi spazi per valorizzare il lavoro delle forze dell'ordine cavesi.
Fonte: Il Portico
rank: 10997100
L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...