Tu sei qui: PoliticaNuovo Ruggi, Tommasetti (Lega): «Ennesimo rinvio, un vero calvario»
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 28 febbraio 2024 11:51:07
«Continua il calvario del nuovo Ruggi: doveva essere aperto nel 2023, ma siamo nel 2024 e ancora non è stata aggiudicata neanche la gara». Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, nel commentare il rinvio della pronuncia del Tar sul ricorso contro la seconda gara d'appalto.
«Ormai il progetto è finito nei meandri della burocrazia e questo non è rassicurante - afferma Tommasetti -. Le ultime notizie che apprendiamo dagli organi di stampa parlano del mese di maggio come prossima scadenza per conoscere l'esito del ricorso. Ma sarà davvero così? Intanto prendiamo atto che, anche in caso di verdetto favorevole da parte dei giudici, i tempi si saranno ulteriormente dilatati».
E non può mancare, da parte del consigliere regionale, una stoccata al governatore della Campania: «Vincenzo De Luca anche nei giorni scorsi ha insistito con il suo atteggiamento spavaldo, sostenendo che sull'appalto dell'ospedale si stia solo perdendo tempo. Vorrei però ricordare che se siamo a questo punto la colpa è della Regione Campania e degli errori tecnici (o presunti tali) che hanno portato a una spirale di ricorsi, riguardanti entrambe le gare bandite finora. Tra l'altro sul nuovo Ruggi pende la spada di Damocle del Consiglio di Stato, che annullando interamente la prima procedura potrebbe rendere la situazione ancora più ingarbugliata».
Insomma, conclude Tommasetti, «quello che si annunciava come un progetto rivoluzionario è per ora una chimera. E intanto, tra promesse e attese interminabili, la sanità a Salerno è ai minimi termini».
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 104813102
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...