Ultimo aggiornamento 8 minuti fa SS. Ponziano e Ippolito martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaObbligo mascherina e stop alcolici all'aperto, De Luca firma ordinanza e lancia l'allarme: «Rischiamo nuovo lockdown a settembre»

Politica

Campania, Covid, variante Delta, mascherina, alcolici

Obbligo mascherina e stop alcolici all'aperto, De Luca firma ordinanza e lancia l'allarme: «Rischiamo nuovo lockdown a settembre»

«In Campania ci sono focolai di variante delta, chi ha fatto la prima dose non è immune. Si sta preparando una nuova chiusura pensante. La nuova variante è aggressiva con chi ha meno di 40 anni»

Inserito da (redazioneip), venerdì 25 giugno 2021 15:12:25

Nel corso della consueta diretta Facebook del venerdì pomeriggio, il presidente della Campania, Vincenzo De Luca, ha fatto il punto della situazione sui contagi, sulla campagna vaccinale e sulle nuove misure messe in campo per il contenimento dell’epidemia.

«A luglio ci sarà una riduzione pesantissima nelle consegne di vaccini alle Regioni. In questo momento il governo e il commissario al Covid continuano a minimizzare o occultare la realtà. La realtà è pesante, a luglio arriveranno centinaia di migliaia di dosi di vaccino in meno. Le regioni non potranno quasi più fare le prime dosi, dovranno concentrarsi sui richiami.

Le Regioni potrebbero non fare la prima vaccinazione, ma concentrarsi sui richiami. Se procede così la vaccinazione a Napoli andiamo incontro a un nuovo lockdown nel giro di pochi mesi dopo settembre. In Campania ci sono focolai di variante delta, chi ha fatto la prima dose non è immune. Si sta preparando una nuova chiusura pensante. La nuova variante è aggressiva con chi ha meno di 40 anni».

Come già anticipato nei giorni scorsi, De Luca conferma in Campania l'obbligo della mascherina all'aperto: «In conformità a quanto previsto dall’ordinanza del ministro della Salute del 22 giugno 2021, l’obbligo di utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie, anche all’esterno, resta fermo, tra l’altro, in ogni situazione in cui non possa essere garantito il distanziamento interpersonale o quando si configurino assembramenti o affollamenti. L’utilizzo dei detti dispositivi resta pertanto obbligatorio, sul territorio regionale, in ogni luogo non isolato - ad esempio nei centri urbani, nelle piazze, sui lungomari nelle ore e situazioni di affollamento - nonché nelle file, code, mercati o fiere ed altri eventi, anche all’aperto, nonché nei contesti di trasporto pubblico all'aperto quali traghetti, battelli e navi».

Parallelamente, il governatore è intervenuto anche sulla movida, ordinando «il divieto dalle 22 alle 6 di vendita con asporto di bevande alcoliche, di qualsiasi gradazione, da parte di qualsiasi esercizio commerciale (ivi compresi bar, chioschi, pizzerie, ristoranti, pub, vinerie, supermercati) e con distributori automatici». Parimenti, «è fatto divieto di consumo di bevande alcoliche, di qualsiasi gradazione, nelle aree pubbliche ed aperte al pubblico, ivi compresi gli spazi antistanti gli esercizi commerciali, le piazze, le ville e i parchi comunali; mentre ai bar, "baretti", vinerie, gelaterie, pasticcerie, chioschi ed esercizi di somministrazione ambulante la vendita di bevande alcoliche, di qualsiasi gradazione, è consentita esclusivamente al banco o ai tavoli».

I due provvedimenti saranno inclusi nell'ordinanza n.19 del 25 giugno 2021 che verrà pubblicata nelle prossime ore.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104455109

Politica

Politica

Fratelli d'Italia porta la campagna elettorale al mare: in Costiera Amalfitana gazebo a Positano, Atrani e Vietri sul Mare

La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...

Politica

Incendio al Vesuvio, Città Metropolitana di Napoli: “Finalmente uno spiraglio. Ora massimo rigore su bonifiche e responsabilità”

"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...

Politica

Vietri sul Mare, intervento della Guardia Costiera contro l’abusivismo sulla spiaggia libera: il plauso del sindaco

Attraverso una nota pubblicata sui social, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone ha espresso tutto il suo compiacimento ed il proprio convinto plauso alla Guardia Costiera di Salerno per l'intervento effettuato ieri, 12 agosto, nelle prime ore del mattino, sulla spiaggia libera...

Politica

Vietri sul Mare, il primo cittadino ringrazia la Guardia Costiera per l'operazione sulla spiaggia libera

Con una nota diffusa a mezzo stampa, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone ha voluto esprimere «tutto il suo compiacimento ed il proprio convinto plauso alla Guardia Costiera di Salerno per l'intervento effettuato nelle prime ore del mattino sulla spiaggia libera di Vietri...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno