Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Teodorico Prete di Reims

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaObiettivo turismo culturale

Politica

Obiettivo turismo culturale

Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 23 dicembre 2004 00:00:00

Pasquale Santoriello è il nuovo assessore alla Cultura, con delega a Pubblica Istruzione, Ufficio Relazioni con il Pubblico, Comunicazione ed Informatizzazione. Con il "Messina bis" la sua posizione non è cambiata radicalmente, avendo conservato la delega alla Pubblica Istruzione. Ma ora Santoriello ha iniziato a lavorare sul progetto informatizzazione, che permette di collegare in rete i pc di tutti gli uffici comunali, per ridurre notevolmente i tempi burocratici e produrre atti ed autorizzazioni quasi in tempo reale. «Stiamo verificando una serie di possibilità per attuare tale attività. Dobbiamo trovare le risorse - commenta Santoriello - per fare in modo da dimezzare il lavoro, e quindi il tempo che c'è dietro la redazione di una pratica, e rendere un servizio migliore al cittadino». Un settore, quello della Cultura, in cui Santoriello sta profondendo tutte le sue energie, anche in sinergia con l'assessore Antonella Gaeta per sviluppare un turismo culturale: «Era un punto fondamentale del programma del sindaco Messina. Penso sia una nobile prerogativa portare avanti nell'Amministrazione un'idea di cultura onnipresente. Crediamo di poter costruire una cultura diversa, che vede negli spettacoli un punto di partenza, non di arrivo. Riguardo al turismo culturale, c'è piena sinergia con l'assessorato al Turismo per valorizzare il ruolo dell'Abbazia benedettina e per sviluppare il turismo su siti importanti della città». E mentre la cultura e gli spettacoli programmati dall'Amministrazione stanno entrando in queste sere natalizie nelle case di riposo cittadine, per portare conforto a chi, soprattutto in tali periodi, avverte l'assenza dei familiari, l'assessore Santoriello pensa all'organizzazione di una nuova edizione del "Premio Badia", che, oltre alla partecipazione di scolaresche cavesi, vedrà coinvolte nella scelta di opere narrative italiane anche scuole di Romania e Russia. Intanto, Santoriello continua a sviluppare il progetto della comunicazione e dell'apertura dell'Ufficio Pubbliche Relazioni: «Ritengo che attraverso la comunicazione passi anche l'immagine della città, che viene costantemente portata nell'ambito internazionale mediante anche le nostre città gemellate. Per l'Urp, invece, fiore all'occhiello del programma di Messina, si sta compiendo uno studio approfondito per attuare lo Sportello. Massimo impegno per concretizzare tale progetto in tempi brevi». E la Pubblica Istruzione? Oltre al rifacimento della Scuola "Don Bosco", all'apertura della moderna scuola dell'Epitaffio (una vera bomboniera per Santoriello), agli interventi per la sicurezza delle Scuole Medie "Papa Giovanni XXIII" e "Balzico", il neo assessore punta l'attenzione anche sulle realtà scolastiche delle frazioni: «Quotidianamente ci occupiamo delle scuole nelle frazioni, che non sono realtà emarginate. Con piccoli interventi stiamo realizzando cose mai fatte in 10 anni. Avevamo ereditato una situazione pessima, che stiamo facendo concretamente rientrare. Ora possiamo serenamente affermare che tutte le scuole cavesi sono diventate funzionali e fruibili da parte di tutti». Ed in più, pronti a partire per le scuole cavesi anche progetti informatici ed extra curriculari.

Fonte: Il Portico

rank: 10085103

Politica

Politica

Incendio a Monte Castello: presentato esposto alle autorità competenti

Dopo l'incendio che ha colpito la boscaglia di Monte Castello, Team Vannacci Avanti per la Nuova Cava e MN Avanti per la Nuova Cava hanno annunciato di aver presentato un esposto alle autorità competenti per accertare le responsabilità dell'accaduto. Il comunicato contiene forti critiche all'amministrazione...

Politica

Infrastrutture. Ferrante (Mit): "Con apertura viadotto Fortorina si ricuce un territorio"

"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...

Politica

Infrastrutture, Ferrante (Mit): "Con apertura viadotto Fortorina si ricuce un territorio"

"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...

Politica

Scafati, Michela Rastelli entra in Giunta: le deleghe a Polizia Municipale e Protezione Civile

Nuovo ingresso nella Giunta del Sindaco Aliberti: Michela Rastelli si aggiunge ai quattro assessori già presenti e confermati con una ridistribuzione delle deleghe. Teresa Formisano: Vice Sindaco, Politiche Sociali, Grandi Eventi, Personale. Diego Chirico: Bilancio, Tributi, Avvocatura e Contenzioso,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno