Tu sei qui: PoliticaOk al Bilancio, Ici al 5 per mille
Inserito da (admin), lunedì 12 marzo 2007 00:00:00
La tempesta in un bicchier d'acqua. La Commissione Bilancio, presieduta da Adolfo Salsano, con la presenza del sindaco Gravagnuolo, ha segnato un passo a favore dell'Amministrazione comunale. La Margherita rinuncia all'emendamento, ma rinnova la battaglia contro l'evasione o elusione dell'imposta ICI. Anzi, si creano i presupposti per la riduzione dell'ICI sulla prima casa di almeno 2 punti. La Margherita, attraverso il capogruppo consiliare Antonio Barbuti, in apertura di seduta, aveva spiegato che il ritardo che aveva provocato il rinvio della commissione non era stato dettato da alcun motivo precostituito.
Successivamente Vincenzo Lampis annunciava il ritiro dell'emendamento relativo solo alla parte che riguardava l'impiego delle maggiori entrate (erano state stimate in 300mila euro per recupero ICI e 150mila per le pratiche edilizie di condono). Purtroppo, il regolamento di Contabilità prevede che non è possibile modificare l'emendamento, ma esso va approvato come è presentato, di qui la decisione della Margherita di ritirare l'emendamento completamente e di riproporre il problema in Consiglio comunale. «In quella sede affronteremo con tutti i gruppi la sfida politica da noi posta: la riduzione dell'ICI e la lotta all'evasione», hanno affermato all'unisono Barbuti e Lampis.
Una battaglia che rientra nel programma elettorale di Gravagnuolo, che da tempo sta lavorando per la riduzione delle tasse. Il suo primo atto era stato proprio l'eliminazione dell'Ici dalla prima casa per quanti avessero un reddito ISE fino a 7.000 euro. «In Consiglio comunale valuteremo la riduzione dell'ICI sulla prima casa per tutti da 5,2 a 5 per mille. Dotando la macchina comunale di un sistema informatico di ultima generazione, sarà possibile stanare l'evasione mediante un modello digitalizzato basato sul riscontro dei dati anagrafici, tributari e del territorio», aggiunge Vincenzo Lampis. Sull'iniziativa della Margherita consensi dai partiti della coalizione. «Va nella direzione da noi tutti auspicata», afferma Antonio Pisapia. «Occorre rafforzare gli uffici», aggiunge Maddalo.
Alfonso Laudato è scettico: «Prendo atto solo che la Margherita ha ritirato l'emendamento, sulla reale possibilità di attuazione mi riservo un approfondimento Per quanto riguarda lo schema di Bilancio, voteremo contro e lo spiegheremo, in particolare denunciamo le spese per la Se.T.A. e nessuno vuole affrontare il problema della Convenzione con la Gesenu, si perpetua nell'errore». Ritirati tutti gli emendamenti che erano stati proposti dalla maggioranza, è rimasto solo quello di Laudato, che è stato accettato dall'intera Commissione e prevede l'aggiunta di 50mila euro al capitolo Servizi sociali, sottratta alle spese per Organi Istituzionali. Ora la parola passa al Consiglio comunale.
Fonte: Il Portico
rank: 10895109
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...