Tu sei qui: PoliticaOk le nomine, scontro sui rifiuti
Inserito da (admin), lunedì 31 luglio 2006 00:00:00
Eletti il collegio dei revisori dei conti ed i membri della commissione elettorale. Una seduta, quella del Consiglio comunale di venerdì scorso, scivolata senza sorprese. Il tono è salito sulla discussione dell'argomento richiesto da Fi e An sull'emergenza rifiuti. A ravvivarla Alfonso Laudato.
Dunque, l'Amministrazione Gravagnuolo incassa l'accordo tra la coalizione dell'Unione anche sul sottogoverno e dà appuntamento a settembre. Per i revisori dei conti sono stati eletti Mario Della Monica (Udeur), uomo dal passato politico nelle fila della Dc e professionista apprezzato e stimato, che ricoprirà la carica di presidente, Domenico Allocca della Margherita e Roberto Bellizia (An). Per la commissione elettorale Enrico Polichetti, Sabato Sorrentino ed Alfredo Messina, il presidente è il sindaco. Intanto, sono entrati in Consiglio comunale Vincenzo Lampis, Artemio Baldi e Nunzio Senatore per la Margherita, in sostituzione di Gianpio De Rosa, Daniele Fasano e Napoleone Cioffi, nominati assessori.
Dopo una lunga serie di interrogazioni, che hanno interessato vari problemi sul tappeto in città e già sul tavolo del sindaco, si è passati all'emergenza rifiuti, che ha impegnato l'assemblea per molte ore. Sull'argomento l'atmosfera si è surriscaldata, in particolare dopo l'intervento del solito "fuochista" Alfonso Laudato, che ha evidenziato quelli che - a suo dire - sono i guasti dell'operato della Se.T.A. e dello stesso Gravagnuolo. Partendo dalla relazione presentata dal commissario straordinario, Antonio Reppucci, ha rivolto pesanti critiche alla Se.T.A., ma ancora prima a Raffaele Fiorillo, oggi responsabile del Consorzio Bacino 1. Nella discussione sono intervenuti Siani e Napoli (An) Baldi (Udc), Servalli (É Viva Cava), Antonio Barbuti (La Margherita), Messina (Fi) ed altri dei vari gruppi presenti in Consiglio comunale. Ha concluso il sindaco.
Fonte: Il Portico
rank: 10897109
Con lettera di incarico del 19 settembre 2025, protocollo 065/2025, la Direzione Nazionale della Democrazia Cristiana ha nominato Giuseppe Di Filippo nuovo segretario politico provinciale del partito per la provincia di Salerno. «Sono molto onorato ed emozionato di avere la rappresentanza politica della...
Questa mattina, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto di 85...
Dopo il recente servizio della trasmissione "Mi Manda Raitre", realizzato con la collaborazione dell'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" torna a sollevare il tema della gestione della Spiaggia Grande, cuore pulsante del borgo costiero. In una nota, i consiglieri...
"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...