Tu sei qui: PoliticaOltre 120 Sindaci contro l'Autonomia del ministro Calderoli, Piero De Luca: «Governo ha abbandonato il Sud»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 7 gennaio 2023 09:38:19
Sono oltre 120 i sindaci del sud - di sinistra, di destra, dei 5 Stelle e civici - che in queste ore stanno scrivendo a Sergio Mattarella per denunciare gli effetti del disegno autonomista del ministro Roberto Calderoli che, secondo loro, rischia di spaccare l'Italia.
Il disegno di Calderoli ammette la possibilità di una maggiore autonomia che si basi su accordi presi fra lo Stato e la regione interessata. In breve, una vera e propria autonomia differenziata.
"La proposta di Autonomia messa a punto dal Ministro Calderoli mette a rischio l'unità nazionale. Purtroppo è solo un pezzo della strategia di abbandono del Sud da parte di questo governo, che non aveva mai menzionato la parola "Mezzogiorno" nella Legge di Bilancio approvata in Consiglio dei Ministri". Esordisce così Piero De Luca, Vice Presidente del Partito Democratico alla Camera dei Deputati, nella sua nota pubblicata su Facebook.
"L'attuale fase congressuale deve portare ad una scossa politica, ad una rivoluzione vera, nella nostra comunità. Ma non stiamo rimanendo fermi. Come PD stiamo facendo un'opposizione decisa rispetto ad un Governo che si è caratterizzato finora per misure non solo inadeguate ma anche ideologiche e pericolose, come ad esempio il reintegro dei medici no vax o le azioni Spacca Italia di questa maggioranza di destra", chiosa De Luca.
Il ddl di Calderoli, ricordiamo, è arrivato in Consiglio dei ministri, dovrà lì essere oggetto di discussione e poi in Parlamento.
Foto: Piero De Luca
Fonte: Positano Notizie
rank: 10775104
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...