Tu sei qui: Politica"Ombre russe" sulla crisi di Governo, la Lega sotto accusa. Salvini: «Sono fesserie, noi lavoriamo per la pace»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 29 luglio 2022 09:05:28
"Ombre russe dietro la crisi, così gli uomini di Putin s'interessarono alla possibile caduta del governo Draghi". Si intitola così un retroscena pubblicato dal quotidiano La Stampa che spiega di aver visionato un documento dell'intelligence con i colloqui segreti tra un importante funzionario dell'ambasciata russa a Roma, Kostyukov, e e il consigliere della Lega, Capuano, in cui emergerebbe "l'interesse di Mosca per le sorti del governo italiano".
"Il funzionario dell'ambasciata russa Kostyukov - si legge nell'articolo - domandò all'emissario di Salvini: i ministri leghisti sono intenzionati a dimettersi?".
"Le notizie apparse sul quotidiano, circa l'attribuzione all'intelligence nazionale di asserite interlocuzioni tra l'Avvocato Capuano e rappresentanti dell'Ambasciata della Federazione Russa in Italia, per far cadere il Governo Draghi, sono prive di ogni fondamento come già riferito al Copasir, in occasione di analoghi articoli, apparsi nei mesi scorsi", dichiara il sottosegretario con delega ai servizi Franco Gabrielli.
"Sono fesserie. - dichiara il segretario della Lega Matteo Salvini a Radio 24 ha commentato l'articolo - Io ho lavorato e lavoro per la pace e per cercare di fermare questa maledetta guerra. Figurati se vado a parlare di ministri e viceministri, mi sembra la solita fantasia su cui c'è Putin, c'è il fascismo, il razzismo, il nazismo, il sovranismo. Non penso che Putin stia dietro al termovalorizzatore di Roma".
Dopo le accuse di Gabrielli e Salvini, La Stampa conferma "che i documenti visionati sono una sintesi informale del lavoro d'intelligence sulla vicenda, comunicati ai competenti livelli istituzionali".
Foto: Matteo Salvini
Fonte: Positano Notizie
rank: 10147105
Cava de' Tirreni, 1 ottobre 2025 - In vista delle prossime elezioni amministrative, prende forma un nuovo progetto politico che punta a riportare i giovani al centro della vita cittadina. Dalla collaborazione tra Riprendiamoci Cava!, La Fratellanza e Nuovi Orizzonti nasce infatti una lista civica improntata...
Il Partito Democratico della Provincia di Salerno esprime orgoglio e soddisfazione per l'elezione dell'on. Piero De Luca a Segretario Regionale Campania. La Comunità democratica salernitana ha sostenuto e votato con entusiasmo Piero De Luca la cui elezione conclude una lunga fase di commissariamento...
"Anche Giovanni Rezza, già dirigente di ricerca dell'Istituto superiore di sanità e membro della task farce coronavirus, in commissione Covid ha rivelato che le decisioni venivano prese dalla politica, non dalla scienza. Ma non solo. L'esperto ha aggiunto: 'Fui io il primo a chiedere la zona rossa in...
Si è concluso con una larghissima maggioranza il congresso regionale del Partito Democratico in Campania: Piero De Luca, unico candidato in corsa, ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, secondo i dati diffusi al termine dei lavori dalla commissione regionale presieduta da Giovanni Iacone. Manca solo...