Tu sei qui: PoliticaOmicron, presidente del Sudafrica contro chiusura delle frontiere: «Decisione ingiustificata che provocherà danno alle economie»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 30 novembre 2021 10:24:57
Cyril Ramaphosa, presidente del Sudafrica, ha fatto un discorso alla nazione per aggiornare sull'evoluzione della pandemia e sulla nuova variante del Covid, Omicron. Il presidente, come riporta Sky TG24, si è detto «profondamente deluso» per la decisione «ingiustificata» di chiudere le frontiere ai viaggiatori provenienti dal suo Paese e da altri Stati della regione.
Ramaphosa ha chiesto la revoca urgente dei divieti imposti per scongiurare ulteriori «danni alle economie dei Paesi coinvolti».
Per il presidente sudafricano, le chiusure non saranno efficaci contro la diffusione della variante: «L'unica cosa che i divieti provocheranno è un ulteriore danno alle economie dei Paesi coinvolti che minerà la loro capacità di rispondere alla pandemia».
Ramaphosa ha dichiarato che Omicron funge da campanello di allarme sul tema dell'iniqua distribuzione dei vaccini, che rende inevitabile l'insorgere di nuovi ceppi fino al momento in cui tutti saranno vaccinati. Il presidente sudafricano ha poi sottolineato che, al momento, non sono previste nuove restrizioni anti-Covid ma si esplorerà la possibilità dell'obbligo di vaccino in alcune circostanze. «Il governoha istituito un gruppo di lavoro che intraprenderà ampie consultazioni per rendere obbligatoria la vaccinazione per attività e luoghi specifici e fornirà raccomandazioni al governo».
Foto: Cyril Ramaphosa
Fonte: Positano Notizie
rank: 10298109
Con toni fermi e decisi, il consigliere comunale di minoranza di Ravello, dott. Salvatore Ulisse Di Palma, torna a puntare l'attenzione sulla gestione della viabilità e delle sanzioni da parte dell'Amministrazione comunale. In un intervento datato 20 agosto 2025, Di Palma denuncia una politica che considera...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
di Michele Colella È con profonda amarezza e indignazione che mi vedo costretto a denunciare pubblicamente il grave comportamento di questa Amministrazione Comunale nei confronti dei nostri caduti, uomini che hanno sacrificato la propria vita nel dovere, lasciandoci in eredità un patrimonio di valori...