Tu sei qui: Politica'Operazione ri-ordino' al Comune di Amalfi: Commissario Castaldo taglia anche le indennità dei responsabili di settore
Inserito da (redazionelda), giovedì 5 marzo 2015 13:08:22
(ANTEPRIMA) Dopo aver promosso la riorganizzazione della macchina comunale, conseguendo un'economia di spesa di oltre 60mila euro (somma pari al compenso precedentemente percepito dal solo ingegnere Aristide Marini), la "scure" del Commissario Prefettizio di Amalfi Giuseppe Castaldo si è abbattuta sui responsabili di settore.
Con decreto 1855/2015, infatti, il Commissario Castaldo ha disposto l'individuazione di nuove regole per la "corretta e razionale graduazione delle posizioni organizzative e dei valori economici della relativa retribuzione di posizione e di risultato", evidenziando di fatto la lacunosità di quelle individuate con delibera di giunta comunale numero 265 del 2010. Nelle more della definizione del procedimento, il Commissario ha disposto di attribuire l'indennità di posizione "in misura minima" a tutti i capi ufficio.
Tradotto in soldoni, un taglio netto ed immediato in busta paga di circa 400 euro al mese per ognuno dei sei responsabili dei servizi, ovvero Rocco Russo (Segretario e responsabile Affari Generali), Adolfo Florio (Servizi al Cittadino), Emiliano Lombardo (Servizi Finanziari), Agnese Martingano (Polizia Locale), Giuseppe Caso (Urbanistica e Demanio) e Alessia De Santis (Ambiente e Lavori Pubblici).
Per "riconquistare" il massimo dell'indennità di posizione, i responsabili dei servizi saranno ora chiamati a rispondere a nuovi criteri di produttività che tengano conto del "raggiungimento degli obiettivi fissati dal vertice dell'Amministrazione, dei comportamenti gestionali, delle competenze e delle professionalità, oltre che del ricorso alla gestione informatizzata dei flussi documentali".
Mentre gli attori della politica amalfitana sono impegnati in frenetici incontri, volti a determinare la formazione delle liste che si sfideranno nelle elezioni della primavera prossima, continua incessante l'azione di "riordino" del Commissario Prefettizio Giuseppe Castaldo, presenza autorevole dello Stato sul territorio.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101531104
Con lettera di incarico del 19 settembre 2025, protocollo 065/2025, la Direzione Nazionale della Democrazia Cristiana ha nominato Giuseppe Di Filippo nuovo segretario politico provinciale del partito per la provincia di Salerno. «Sono molto onorato ed emozionato di avere la rappresentanza politica della...
Questa mattina, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto di 85...
Dopo il recente servizio della trasmissione "Mi Manda Raitre", realizzato con la collaborazione dell'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" torna a sollevare il tema della gestione della Spiaggia Grande, cuore pulsante del borgo costiero. In una nota, i consiglieri...
"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...