Tu sei qui: PoliticaOre decisive per la Giunta Messina
Inserito da (admin), martedì 5 luglio 2005 00:00:00
Giorno decisivo per le sorti del governo Messina. Entro stasera la conferma delle 16 firme per lo scioglimento del Consiglio comunale. Ieri, intanto, la maggioranza a rapporto con i dirigenti provinciali. Atteso alla prova il presidente del Consiglio, Giovanni Baldi, di fresca nomina nel Consiglio nazionale dell'Udc, su richiesta diretta del segretario Follini. Dunque, prova del fuoco per l'Amministrazione del centrodestra. Stasera dovrebbero firmare dal notaio l'atto di dimissioni gli storici ribelli azzurri (Salerno, Ventrello, Maddalo,Campanile, Apicella e Pesante), cui dovrebbero aggiungersi, oltre ai 7 dell'opposizione (Passa, Ragni, Coppola, Musumeci, Armenante, Pisapia e Salsano), pezzi di An e dell'Udc. «Noi abbiamo preso atto di una volontà di sfiduciare il governo Messina, ma attendiamo che alle parole seguano i fatti», dichiara Francesco Musumeci. Nella tarda serata di ieri, intanto, summit della maggioranza alla presenza dei coordinatori provinciali Fasolino, Della Pietra e Cirielli. Convocati anche i dissidenti. «È un'ulteriore verifica per ricompattare una maggioranza che in questi ultimi mesi ha vissuto momenti di tensione e di fibrillazioni»: è il filo conduttore che ha spinto il sindaco ed i coordinatori provinciali ad incontrarsi. Il disagio che ora si avverte non è solo in Forza Italia, ma attraversa trasversalmente l'intera maggioranza. Una difficoltà a ritrovarsi insieme che si è avvertita in uno degli ultimi Consigli comunali, quando una maggioranza bulgara, formata da Udc, An, pezzi di Forza Italia e da tutta l'opposizione, chiese al sindaco di ridurre gli assessori, le consulenze e le superconsulenze. «Un segnale di cui non si è tenuto alcun conto. Ed ora se ne paga il prezzo», afferma uno dei rivoltosi.
Fonte: Il Portico
rank: 10925102
Il prossimo Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, convocato per il 20 maggio alle ore 16:00 presso la sala consiliare, si preannuncia teso e carico di significato. All'ordine del giorno, infatti, vi saranno temi centrali per il futuro finanziario e gestionale del Comune, su cui interviene con toni preoccupati...
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
"Il candidato della Lega alla guida della Regione Campania si chiama Gianpiero Zinzi". Lo ribadisce Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che conferma il pieno sostegno al coordinatore regionale del partito in vista della prossima tornata elettorale. "Siamo sempre disponibili...
«Un atto vandalico contro la sede di un sindacato equivale ad attaccare la democrazia». Lo dice la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, che esprime «solidarietà alla Cgil di Salerno e allo Spi e a tutti i suoi iscritti per il vile atto che ha colpito la sede di via Crispi. Offese e accuse...