Tu sei qui: PoliticaOspedale Costa d’Amalfi, cinque cardiologi per il Pronto Soccorso. Sindaci ringraziano De Luca e "Ruggi"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 12 aprile 2023 11:01:43
La Direzione dell'Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" ha predisposto, nei giorni scorsi, un bando specifico per assegnare cinque Dirigenti Medici specializzati in Cardiologia al Pronto Soccorso dell'Ospedale Costa d'Amalfi.
"Siamo fiduciosi e ringraziamo il Presidente Vincenzo De Luca e il Direttore Generale del Ruggi Dott. Vincenzo D'Amato.- è il commento della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi-Il nostro appello in queste ore va a tutti i medici Cardiologi affinché partecipino al concorso per lavorare da subito nel nostro Ospedale. Attendiamo nelle prossime settimane l' istituzione di almeno 4 posti letto di osservazione breve (OBI) per pazienti non critici. Il Rianimatore reperibile da utilizzare nel caso di trasferimento per ricovero presso altri presidi ospedalieri di pazienti di pertinenza rianimatoria".
"Collaborare tra istituzioni è fondamentale è doveroso nell'interesse esclusivo delle comunità e dei turisti della Costa D'Amalfi", chiosano i sindaci.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10538106
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...