Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Teresa del Bambino Gesù

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaOspedale unico della Costiera, senatore Mazzella: «Rimodulare progetto senza perdere risorse è possibile, perché la Regione tace?»

Politica

Ospedale Unico Costiera amalfitana e sorrentina, De Luca, Mazzella

Ospedale unico della Costiera, senatore Mazzella: «Rimodulare progetto senza perdere risorse è possibile, perché la Regione tace?»

«Parliamo di una struttura sprovvista di un parcheggio e collocata in prossimità della trafficatissima S.S. 145 Sorrentina: è prevedibile il caos più totale. Inoltre, c’è da chiedersi: perché, pur in assenza di interventi ad hoc, la Carta dei Rischi relativi all’area interessata dall’opera non presenta alcuna criticità, mentre inizialmente era classificata come “Zona R4 di rischio idraulico molto elevato’’?»

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 6 settembre 2023 14:55:51

«Ho preparato un'interrogazione parlamentare con l'obiettivo di far luce su molte criticità relative alla realizzazione, presso il comune di Sant'Agnello, dell'Ospedale unico della Penisola Sorrentina e della Costiera Amalfitana, un accentramento della sanità costiera che rema contro la disciplina del recente DM 77 che, viceversa, spinge per un decentramento della rete territoriale assistenziale. È chiara l'intenzione del Governatore Vincenzo De Luca di accelerarne la costruzione, con l'obiettivo di portare a casa un ingente finanziamento a valere su un vecchio Accordo di Programma tra l'Esecutivo e la Regione Campania, nato per riordinare la rete ospedaliera e il patrimonio sanitario pubblico. Tuttavia, se in Campania manca persino il personale per il Pronto Soccorso, è evidente che per far fronte ai 200 posti letto del nuovo Polo si attingerà dagli ospedali di Vico Equense, Sorrento e Castellammare di Stabia, che verrebbero chiusi o certamente depotenziati! Inoltre, parliamo di una struttura sprovvista di un parcheggio e collocata in prossimità della trafficatissima S.S. 145 Sorrentina: è prevedibile il caos più totale, come denunziato dalla Città Metropolitana di Napoli che ha lamentato la carenza di uno studio trasportistico! Inoltre, c'è da chiedersi: perché, pur in assenza di interventi ad hoc, la Carta dei Rischi relativi all'area interessata dall'opera non presenta alcuna criticità, mentre inizialmente era classificata come "Zona R4 di rischio idraulico molto elevato''? E, ancora, perché l'Autorità di Bacino della Campania non ha partecipato alla Conferenza dei servizi, né ha espresso il proprio parere? Forse perché l'obiettivo era ottenere un suo ‘pilotato' silenzio assenso? Così facendo la Regione sta accelerando una spesa senza le necessarie garanzie per la sicurezza pubblica, ignorando - tuttavia - che in base all'articolo 11, comma 2 dell'Accordo di Programma, esso può essere integrato ma anche modificato. Eppure, non c'è il rischio di perdere i fondi e chi cita l'art. 1 comma 310 della Legge n. 266 del 2005 sull'ipotesi di revoca dei finanziamenti pubblici omette il successivo comma, il 311 che prevede che le risorse "resesi disponibili a seguito di quanto disposto dal comma 310, sono utilizzate per la sottoscrizione di nuovi accordi di programma". Pertanto nulla vieta alla Regione di utilizzare queste risorse per rafforzare ulteriormente la sanità della penisola sorrentina e ottimizzare l'assistenza di prossimità, piuttosto che accentrare tutto a Sant'Agnello. Lo richiede il rispetto della stessa legge 4 dicembre 1993 n.492, citata nello stesso art. 5 dell'Accordo, privilegiando i cantieri sospesi, le opere di completamento, quelle di ristrutturazione o comunque tutte le opere che garantiscano una concreta, immediata cantierabilità ed una rapida conclusione dei lavori, anche per lotti funzionali. In definitiva perché De Luca non dice chiaramente che, ai sensi dell'articolo 20 della legge n. 67/1988 in materia di Accordi di programma, le Regioni possono ‘condividere nuove priorità e nuovi traguardi, rispetto agli obiettivi generali posti dal legislatore con l'avvio del programma, in coerenza con i mutamenti normativi intervenuti nel corso degli anni e in relazione a specifici tavoli di concertazione di quei parametri fondamentali che caratterizzano l'offerta sanitaria e che si riflettono, in particolare, su sicurezza, qualità e spesa'? Asset, questi ultimi, che certamente non caratterizzano gli uffici di progettazione della Regione Campania se guidati dall'arroganza e dal bullismo che De Luca sfoggia su chi localmente ha responsabilità decisionali».

 

Così in una nota il Senatore Orfeo Mazzella, capogruppo M5S della decima commissione 'Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale'.

 

Leggi anche:

Al via progettazione dell'ospedale unico della Penisola Sorrentina. De Luca: «Che sia esso stesso motivo di attrazione turistica!»

Sant'Agnello, Sindaco e Comitato contro l'Ospedale Unico della Costiera. De Luca: «È l'unico caso al Mondo in cui si rifiuta una nuova struttura»

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109216100

Politica

Politica

Covid, FdI: "Conte e Speranza ignorarono la scienza e abbandonarono la Val Seriana al suo destino"

"Anche Giovanni Rezza, già dirigente di ricerca dell'Istituto superiore di sanità e membro della task farce coronavirus, in commissione Covid ha rivelato che le decisioni venivano prese dalla politica, non dalla scienza. Ma non solo. L'esperto ha aggiunto: 'Fui io il primo a chiedere la zona rossa in...

Politica

PD Campania, Piero De Luca nuovo segretario regionale con 7.278 voti

Si è concluso con una larghissima maggioranza il congresso regionale del Partito Democratico in Campania: Piero De Luca, unico candidato in corsa, ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, secondo i dati diffusi al termine dei lavori dalla commissione regionale presieduta da Giovanni Iacone. Manca solo...

Politica

Campania, Piero De Luca eletto segretario regionale del PD con larga maggioranza: "Si apre una nuova pagina"

Si è concluso con un ampio consenso il congresso regionale del Partito Democratico in Campania, che ha visto Piero De Luca unico candidato alla guida del partito. Secondo i dati diffusi dalla commissione regionale, presieduta da Giovanni Iacone, De Luca ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, confermando...

Politica

Cava de’ Tirreni, La Fratellanza: “Piscina comunale ancora chiusa, basta promesse: vogliamo fatti”

La piscina comunale di Cava de' Tirreni continua a restare chiusa, e il malcontento cresce tra cittadini e associazioni. A sollevare la questione, con toni duri, è il gruppo politico La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti lancia un appello all'amministrazione comunale: "Basta promesse, vogliamo...