Tu sei qui: PoliticaPacchetto Ambiente e Salute, per Minori un progetto di difesa del suolo
Inserito da (redazionelda), martedì 3 marzo 2015 20:04:49
Il gruppo di minoranza del Comune di Minori "Progetto per Minori", rappresentato dai consiglieri Fulvio Mormile e Giovanni Proto promuove il "Pacchetto Ambiente e Salute", un Piano Comunale di Protezione dell'ambiente che consiste nella decontaminazione, nello smaltimento e nella bonifica ai fini della difesa dai pericoli derivanti dall' amianto e dalle esposizioni prolungate ai campi elettromagnetici e verifiche della contaminazione delle falde acquifere.
«Ci appelliamo alla sensibilità di ogni singolo cittadino e nel particolare a tutti coloro che sono stati chiamati a rappresentarli in seno al consesso cittadino - spiega un documento diramato agli organi di stampa da guppo -. E' di questi giorni la battaglia parlamentare del M5S sulla terra dei fuochi e sulle patologie tumorali strettamente legate all'inquinamento dell'ambiente. Anche nel nostro piccolo territorio assistiamo impotenti all'incremento di tali patologie che coinvolgono un numero sempre maggiore di famiglie e noi non possiamo restare inattivi.
Siamo convinti che il primo passo rispetto a tale fenomeno sia il monitoraggio, seguito dalla redazione di un registro comunale dei tumori, previa una raccolta di dati su tutto ciò che potrebbe legare i vari fenomeni.
Si invitano pertanto gli organi preposti a prestare maggiore attenzione al fenomeno di inquinamento elettromagnetico generato sia dall' antenna per telefonia, che dai nuovi sistemi di video sorveglianza installati all'interno del perimetro urbano.
Un'altra iniziativa, che dovrebbe coinvolgere tutta l'amministrazione e che noi stiamo portando avanti con un monitoraggio fotografico capillare, è quella della mappatura dell'amianto e parallelamente sollecitiamo un'azione di sensibilizzazione dei nostri concittadini, troppi dei quali, ancora oggi, sottovalutano i pericoli che possono causare le polveri di amianto.
Inoltre chiediamo agli organi di tutela di verificare che non ci sia contaminazione della falda acquifera situata direttamente al di sotto del sito di stoccaggio.
Quanto su esposto è stato presentato, per ben 2 volte, come mozione , al consiglio comunale per chiedere di affrontarne le varie problematiche, ma siamo rimasti inascoltati.
Non è certo per mancanza di fondi. Vogliamo ricordare che il nostro comune spende circa €100'000,00 all'anno per servizi sociali, di cui quasi la metà viene gestita dai piani di zona, che sempre più spesso perdono di vista quale sia la vera valenza di tale struttura: aiutare gli ultimi.
Si è arrivati a finanziare progetti che nulla hanno a che fare con le esigenze dei più deboli. In questo anno è stato finanziato un progetto Baby sitting, al fine di favorire la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, nonché l'incontro tra la domanda e l'offerta per il sostegno alle famiglie impegnate in attività lavorative .
Si è anche finanziato, con soldi pubblici, per oltre € 70'000,00, un centro antiviolenza per le donne; tutte iniziative lodevoli, ma che a nostro avviso non hanno la priorità in questo momento, se non per favorire un fenomeno che nulla ha a che fare con il sociale. Le cure minime rivolte in passato ai più deboli sono state abolite, cedendo il posto a queste iniziative?!?»
Fonte: Il Vescovado
rank: 102319105
Il consigliere comunale Giorgio Francesco Russo ha scelto di rassegnare le proprie dimissioni dal Consiglio Comunale di Positano. Di seguito la sua lunga e sentita nota rivolta ai cittadini, in cui ripercorre il cammino degli ultimi anni e motiva le ragioni della sua decisione. "Carissimi Positanesi,...
Il Consiglio comunale di Conca dei Marini nella seduta del 31 luglio scorso, facendo seguito ad una nota trasmessa dalla Sezione A.N.P.I. - Costiera Amalfitana a tutte le Amministrazioni Comunali della Costa d'Amalfi, ha all'unanimità approvato una delibera contenente una dichiarazione di condanna del...
Salvatore Proto, originario di Amalfi e residente a Maiori, è stato nominato responsabile del Dipartimento Provinciale "Eccellenze Italiane" di Fratelli d'Italia Salerno. L'annuncio è stato formalizzato con una comunicazione ufficiale firmata dal presidente provinciale Giuseppe Fabbricatore, che ha espresso...
Si infiamma il dibattito politico tra i deputati salernitani sulla ZES Unica, la Zona Economica Speciale estesa recentemente anche alle regioni Marche e Umbria. A dare fuoco alle polveri è Piero De Luca, parlamentare del Partito Democratico, che attacca frontalmente il Governo Meloni definendo l'annuncio...