Ultimo aggiornamento 0 secondi fa S. Teresa del Bambino Gesù

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaPapilloma Virus e tumori: Campania tra le regioni con meno vaccinati, Pellegrino (IV) chiede una strategia

Politica

Prevenzione e sanità pubblica in Campania

Papilloma Virus e tumori: Campania tra le regioni con meno vaccinati, Pellegrino (IV) chiede una strategia

La Campania registra percentuali di copertura vaccinale contro il papilloma virus tra le più basse d’Italia. Il capogruppo di Italia Viva in Consiglio regionale, Tommaso Pellegrino, propone un piano d’azione per sensibilizzare la popolazione e aumentare le adesioni

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 19 marzo 2025 14:58:07

"La Campania registra dati preoccupanti sulle coperture vaccinali contro l'HPV. Secondo i dati aggiornati al 31 dicembre 2023, pubblicati dal Ministero della Salute lo scorso 17 febbraio, la nostra Regione risulta tra le meno performanti, con percentuali di adesione ancora lontane dall'obiettivo del 95% fissato dal Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale. Parliamo di un virus responsabile di un'ampia gamma di tumori, dalla cervice uterina all'orofaringe, che ogni anno colpiscono migliaia di persone in Italia, uomini e donne. La vaccinazione è un'arma fondamentale di prevenzione e ci preoccupa molto il fatto che la Campania sia ancora ben al di sotto delle soglie raccomandate, per questo occorre una strategia regionale per aumentare le adesioni". Lo ha dichiarato Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva in Consiglio regionale, che ha presentato una mozione all'ordine del giorno del Consiglio regionale odierno, con l'obiettivo di rafforzare le strategie di sensibilizzazione e incrementare le vaccinazioni anti-HPV in Campania.

"Tra le azioni principali da mettere in campo - ha aggiunto Pellegrino - il potenziamento delle attività di sensibilizzazione, con il coinvolgimento delle associazioni dei pazienti, un piano d'azione per il recupero delle vaccinazioni, con iniziative mirate nelle scuole, nelle società sportive e nei centri vaccinali, la possibilità di estendere progressivamente la vaccinazione gratuita ad altre fasce di popolazione, l'istituzione di un tavolo tecnico regionale sulla prevenzione dei tumori HPV-correlati, coinvolgendo esperti del settore e rappresentanti delle istituzioni".

"Secondo i dati nazionali - ha chiarito il capogruppo di Italia Viva - la copertura vaccinale nella fascia d'età target è ancora bassa: nella coorte dei nati nel 2010, solo il 23,96% delle ragazze e il 14,20% dei ragazzi risulta vaccinato con ciclo completo, una percentuale inferiore alla media nazionale. "Sono numeri che non possiamo ignorare", sottolinea Pellegrino. "Abbiamo il dovere di mettere in campo una strategia regionale che coinvolga attivamente scuole, medici di famiglia, pediatri e associazioni, per aumentare la consapevolezza sui benefici della vaccinazione e facilitare l'accesso alla somministrazione".

"L'Organizzazione Mondiale della Sanità e l'Unione Europea hanno indicato chiaramente la strada: eliminare il cancro della cervice uterina e ridurre l'incidenza dei tumori HPV-correlati attraverso una copertura vaccinale efficace. La Campania non può rimanere indietro. Abbiamo strumenti concreti per salvare vite e ridurre l'impatto di queste patologie sulla nostra sanità pubblica. Ora serve il massimo impegno da parte nostra, che sono certo non mancherà, per invertire la rotta", ha concluso il Consigliere Pellegrino.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10248100

Politica

Politica

Covid, FdI: "Conte e Speranza ignorarono la scienza e abbandonarono la Val Seriana al suo destino"

"Anche Giovanni Rezza, già dirigente di ricerca dell'Istituto superiore di sanità e membro della task farce coronavirus, in commissione Covid ha rivelato che le decisioni venivano prese dalla politica, non dalla scienza. Ma non solo. L'esperto ha aggiunto: 'Fui io il primo a chiedere la zona rossa in...

Politica

PD Campania, Piero De Luca nuovo segretario regionale con 7.278 voti

Si è concluso con una larghissima maggioranza il congresso regionale del Partito Democratico in Campania: Piero De Luca, unico candidato in corsa, ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, secondo i dati diffusi al termine dei lavori dalla commissione regionale presieduta da Giovanni Iacone. Manca solo...

Politica

Campania, Piero De Luca eletto segretario regionale del PD con larga maggioranza: "Si apre una nuova pagina"

Si è concluso con un ampio consenso il congresso regionale del Partito Democratico in Campania, che ha visto Piero De Luca unico candidato alla guida del partito. Secondo i dati diffusi dalla commissione regionale, presieduta da Giovanni Iacone, De Luca ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, confermando...

Politica

Cava de’ Tirreni, La Fratellanza: “Piscina comunale ancora chiusa, basta promesse: vogliamo fatti”

La piscina comunale di Cava de' Tirreni continua a restare chiusa, e il malcontento cresce tra cittadini e associazioni. A sollevare la questione, con toni duri, è il gruppo politico La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti lancia un appello all'amministrazione comunale: "Basta promesse, vogliamo...