Tu sei qui: PoliticaParcheggi d'oro a Cava de' Tirreni, "La Fratellanza" propone nuove tariffe: «Basta far cassa sulla pelle dei cittadini»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 6 novembre 2021 08:22:57
«Basta fare cassa sulla pelle dei cittadini, inconsapevoli e incolpevoli. A seguito dell’avvenuta approvazione delle nuove tariffe, approvate solo con il voto favorevole dei consiglieri dalla maggioranza che fa capo al sindaco Servalli, ci troviamo al cospetto, a dir poco, del "Vertiginoso" prezzo della sosta che, sostanzialmente, è raddoppiato».
Sono le parole, affidate ad una nota stampa, del gruppo consiliare "La Fratellanza", che interviene sul nuovo piano tariffario per i parcheggi a Cava de' Tirreni.
«I cittadini fruitori dei parcheggi comunali a pagamento disseminati sia al centro città che in periferia, gestiti dalla Metellia, si sono ritrovati al cospetto di un rincaro davvero incredibile. - prosegue la nota - Rincaro che ostacola anche la "ripartenza" dell’attività commerciale dell’intera città.
Molti cittadini incominciano a trovare conveniente recarsi nella vicina Nocera per effettuare gli acquisti. Ad oggi, l’unica forma di ripartenza che si registra risulta esser quella delle casse comunali!
Senza dire che, questo aggravio sproporzionato - se non illogico – del costo della sosta, ha travalicato di fatto quel rapporto di trasparenza e lealtà che deve sussistere e sorreggere il giusto rapporto tra amministrazione e cittadino fruitore di un servizio.
Infatti, l’ultimo bilancio della Metellia è stimato in attivo per circa 230 mila euro, nonostante alcuni costi sostenuti che noi riteniamo superflui o inutili: sponsorizzazioni di manifestazioni indette dall’amministrazioni Servalli.
Dove è la necessità di aumentare le tariffe? Dove sta il problema?
La Fratellanza, non può che recepire e farle sue, le rimostranze, che da parte dei cittadini cavesi si levano contro l’amministrazione Servalli che ha voluto gli aumenti.
Il gruppo consiliare della La Fratellanza, Luigi Petrone, Bruno D’Elia e Pasquale Salsano, nella consueta ottica di trasparenza della propria azione politica, ha deciso di chiedere, alla giunta Servalli, di fare chiarezza su una vicenda che rimane incomprensibile, e pertanto propone un’articolata revisione del tariffario. I cittadini, già provati dalla pandemia e dal lockdown, hanno bisogno di stabilità e certezze: non, certo, di altri – ingiustificabili – salassi».
In allegato alla nota stampa, "La Fratellanza" condivide un'immagine (che potere guardare in alto) contenente alcune richieste del movimento politico:
«Per tutta la città di Cava chiediamo uno stallo striscia bianca (gratuito), con disco orario, per ogni 15 con strisce celeste.
Permessi sosta per residenti e per chi si sposta dalle frazioni per lavorare al centro: costo annuo minimo euro 50 max 150 in rapporto alla cilindrata e scaglioni reddito ISEE».
La Fratellanza, infine, propone nuove tariffe per la sosta a pagamento (vedi immagine in alto).
Leggi anche:
Cava de' Tirreni, "La Fratellanza" contro aumento selvaggio dei parcheggi: «Comune riveda tariffe!»
Cava de' Tirreni, è polemica sugli aumenti delle tariffe per la sosta delle auto
Fonte: Il Portico
rank: 101518105
STRASBURGO, 7 MAGGIO 2025 - "Sono davvero molto soddisfatto e felice. È una vittoria non solo della politica di coesione in generale ma di tutte le Regioni del Sud. Grazie al voto decisivo del nostro gruppo politico è stata approvata una nuova procedura per l'assegnazione dei fondi europei che permetterà...
"La sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo conferma quello che, insieme al comitato Salute e Vita, sosteniamo da tempo in merito alle Fonderie Pisano. Le istituzioni hanno voltato le spalle ai cittadini di Salerno e della Valle dell'Irno, lasciandoli esposti all'inquinamento causato dalle...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...