Ultimo aggiornamento 0 secondi fa S. Gaetano sacerdote

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaParco dei Monti Lattari pronto a ripartire. Sarà la volta buona?

Politica

Parco dei Monti Lattari pronto a ripartire. Sarà la volta buona?

Inserito da (redazionelda), domenica 22 marzo 2015 15:02:08

Nessuno se n'è accorto, ma nelle scorse settimane un vero e proprio terremoto politico ha rivoluzionato il Parco regionale dei Monti Lattari, creando i presupposti per un suo rilancio in grande stile. Era ora, si potrebbe a giusta ragione esclamare, dopo tanti anni di completa inerzia e di promesse non mantenute.

Volendo riassumerli, per fare un quadro della situazione attuale, sono questi gli accadimenti intervenuti: Secondo Squizzato, primo cittadino di Cetara, è andato a sostituire il dimissionario Antonio Della Pietra alla presidenza della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, liberando così la poltrona di presidente della Comunità del Parco a favore del suo omologo di Tramonti Antonio Giordano. Contemporaneamente Giovanni Di Martino, Sindaco di Praiano è stato nominato assessore nella Giunta Esecutiva del Parco, unitamente al rappresentante di Gragnano, Ciro Mascolo. Tutte queste decisioni sono state assunte all'unanimità, anche se non è mancato qualche mal di pancia. E' rimasta congelata la vice presidenza della Comunità del Parco, riservata all'Agro nocerino sarnese, non in grado, in questo momento, di esprimere un proprio rappresentante.

Ancora una volta il vituperato manuale Cencelli si è rivelato prezioso nell'azione del coniugare esigenze di equilibrio politico-geografico in modo equo e soddisfacente per tutti. La proficua intesa raggiunta consente ora di puntare al rilancio del Parco, che finora non ha saputo dare risposte concrete alle attese e alle aspettative delle popolazioni interessate. Eppure è proprio questo Ente che può e deve assicurare la corretta governante della cosiddetta dimensione intermedia, per una politica di area vasta efficace ed efficiente.

I nuovi collaboratori del Presidente Giuseppe Guida sono chiamati ad approvare a breve il Piano del Parco: uno strumento di programmazione urbanistica e non solo del nostro territorio, che consentirà il superamento delle ormai obsolete e schizofreniche previsioni del PUT -L.R. 35/87.

Nella nuova programmazione una particolare attenzione dovrà essere posta nell'affrontare e tentare di risolvere il cronico problema del riassetto del sistema della mobilità e dei trasporti, che da sempre angustia il nostro territorio e ne condiziona negativamente ogni forma di sviluppo.

«Sono pienamente soddisfatto per come sono andate le cose - rivela al Vescovado il presidente Guida - e, soprattutto, per questo ritrovato entusiasmo. Costituiremo presto l'Ufficio di Piano e avvieremo le attività di ascolto del territorio per poter approvare entro tempi quanto più stretti è possibile questo importante strumento di programmazione urbanistica e socio-economica da tutti invocato. Abbiamo già ottenuto buoni risultati riappropriandoci delle competenze in materia di rilascio dei pareri sulle pratiche edilizie, per le quali abbiamo snellito le procedure e dimezzato i tempi di attesa».

Sarà davvero questa la volta buona?

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108625104

Politica

Politica

Positano, Giorgio Francesco Russo si dimette dal Consiglio comunale: «Tradita la fiducia dei cittadini, me ne vado con amarezza»

Con una lettera indirizzata al Consiglio Comunale di Positano e ai cittadini, l'ex Generale Giorgio Francesco Russo ha annunciato le proprie dimissioni dalla carica di consigliere comunale. Una decisione sofferta, maturata quasi alla scadenza naturale del mandato amministrativo, e motivata da profonde...

Politica

Positano, il consigliere comunale Giorgio Francesco Russo rassegna le proprie dimissioni dal Consiglio Comunale

Il consigliere comunale Giorgio Francesco Russo ha scelto di rassegnare le proprie dimissioni dal Consiglio Comunale di Positano. Di seguito la sua lunga e sentita nota rivolta ai cittadini, in cui ripercorre il cammino degli ultimi anni e motiva le ragioni della sua decisione. "Carissimi Positanesi,...

Politica

Conca dei Marini riconosce lo Stato di Palestina e condanna il genocidio a Gaza

Il Consiglio comunale di Conca dei Marini nella seduta del 31 luglio scorso, facendo seguito ad una nota trasmessa dalla Sezione A.N.P.I. - Costiera Amalfitana a tutte le Amministrazioni Comunali della Costa d'Amalfi, ha all'unanimità approvato una delibera contenente una dichiarazione di condanna del...

Politica

Maiori, Salvatore Proto nominato responsabile del Dipartimento Eccellenze Italiane di Fratelli d’Italia Salerno

Salvatore Proto, originario di Amalfi e residente a Maiori, è stato nominato responsabile del Dipartimento Provinciale "Eccellenze Italiane" di Fratelli d'Italia Salerno. L'annuncio è stato formalizzato con una comunicazione ufficiale firmata dal presidente provinciale Giuseppe Fabbricatore, che ha espresso...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno