Ultimo aggiornamento 7 ore fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaParco Monti Lattari: per Ferraioli è nel limbo, necessario riconoscerlo ‘Nazionale’

Politica

Parco Monti Lattari: per Ferraioli è nel limbo, necessario riconoscerlo ‘Nazionale’

Inserito da (redazionelda), lunedì 13 giugno 2016 18:56:37

Sono passati tredici anni dalla sua istituzione e il Parco Regionale dei Monti Lattari non è stato capace di assolvere al ruolo di ente intermedio che tutti auspicavamo e che tuttora risulta determinante per assicurare la corretta azione di "governance" della cosiddetta dimensione centrale della nostra area. Ne è convinto il sindaco di Furore Raffaele Ferraioli, già presidente della Comunità Montana Penisola Amalfitana.

«Una funzione essenziale, irrinunciabile per poter gestire al meglio una serie di problemi che da troppo tempo affliggono il nostro territorio e ne condizionano pesantemente lo sviluppo - spiega Ferraioli in questa dichiarazione resa al Vescovado - Cito, fra i tanti, il riassetto del sistema di mobilità, il riordino dei servizi di trasporto pubblico, il riassetto idrogeologico, la depurazione delle acque di scarico, la pianificazione urbanistico-territoriale.

L'irrisoria dotazione finanziaria di appena ottantamila euro all'anno, aggravata da un'infinità di ritardi e di omissioni, come la mancata nomina del Direttore è, del resto, emblematica e basta da sola a dimostrare la scarsa considerazione che la Regione Campani, quantomeno fin qui, ha attribuito a questi enti. Possiamo tranquillamente affermare che si tratta di anti a dir poco inutili.

L'encomiabile, entusiastico impegno profuso negli ultimi anni dal Presidente Giuseppe Guida e dai suoi collaboratori, non è bastato, nè poteva bastare a fare la differenza. Questi enti "monchi" che concorrono a formare un sistema "dei poteri impotenti", come lo definisce Alessandro Baricco sono semplicemente degli ingombri istituzionali, operanti non per contribuire a risolvere problemi, bensì per crearne, in un groviglio di competenze, di funzioni che si sovrappongono, si scontrano, sprecano tempo e risorse, creano solo danni alla collettività. Non se ne può più! E' davvero ora di finirla.

Il Parco può e deve assumere una nuova dignità e deve garantire efficacia ed efficienza all'azione amministrativa di area vasta. E' questa una condizione fondamentale se si vuole rilanciare lo sviluppo socio-economico del nostro territorio. Ciò può avvenire soltanto se si dà una diversa dignità istituzionale a questo Ente, promuovendolo dalla serie B alla serie A, ovvero trasformandolo da regionale a nazionale.

Un territorio come la Costa d'Amalfi, riconosciuta non a caso dall'UNESCO come "patrimonio mondiale" dell'umanità, apprezzata e celebrata a livello internazionale ha tutte le carte in regola per uscire da questa sorta di limbo ed entrare trionfalmente in Paradiso! E, credetemi, questa non è una rivendicazione che punta a risolvere problemi di immagine, bensì di competenza istituzionale, di adeguata dotazione organica e finanziaria».

Ferraioli fa appello ai suoi colleghi sindaci «per l'avvio del procedimento più opportuno per arrivare a cogliere in tempi brevi questo importante obiettivo e, in particolare, l'invito al presidente Guida di pilotare fino in fondo questa trasformazione, fatta salva un'eventuale riperimetrazione e nel rispetto di diversi orientamenti dei vari Comuni e/o di altri enti interessati. La Conferenza dei Sindaci, che presto avrà un nuovo presidente, sarà chiamata a discutere questa proposta, a condividerla, mi auguro, e farla propria. Questa trasformazione - chiosa - va fatta con grande rapidità anche vista dei prossimi appuntamenti politico-istituzionali».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105016106

Politica

Politica

Lavoro, Saiello (M5S): «Il supporto del Governo ai più fragili è un fallimento, si introduca Reddito Regionale di Cittadinanza»

"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...

Politica

Ampliamento del Porto, Pessolano (Oltre): "Amministrazione assente, una ferita per la storica spiaggia della Baia"

"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...

Politica

Vietri sul Mare, Serretiello denuncia: «Tributi locali non pagati da consiglieri di maggioranza»

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...

Politica

Atrani invita i cittadini a destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune

Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno