Ultimo aggiornamento 16 minuti fa S. Teresa del Bambino Gesù

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaParigi, Stati Uniti rientrano nell'Unesco

Politica

parigi, unesco, usa, cina, intelligenza artificiale, joe biden

Parigi, Stati Uniti rientrano nell'Unesco

La decisione della presidenza Biden è volta a contrastare la Cina sull'intelligenza artificiale: gli americani pagheranno le quote arretrate non versate dopo la loro uscita

Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 12 giugno 2023 19:37:35

Gli Stati Uniti rientrano - a sorpresa - nell'Unesco mettendo fine ad una 'battaglia' già iniziata nel 2011, quando il maggior contributore dell'organizzazione smise di elargire fondi in polemica con l'ingresso della Palestina, esasperata poi nel 2018 da Donald Trump che decise l'uscita di Washington dall'agenzia dell'Onu.

Il ritorno a Parigi è stato fortemente voluto dal presidente Joe Biden sin dall'inizio del suo mandato soprattutto per evitare che la Cina, in assenza del contraltare americano, possa dilagare in settori delicati come la regolamentazione delle nuove tecnologie, fra tutte quelle relative all'intelligenza artificiale.

Gli Stati Uniti hanno anche comunicato che pagheranno i contributi arretrati per un totale di oltre 600 milioni di dollari.

Fino al 2011 gli Usa contribuivano al 22% del budget dell'Unesco, ovvero circa 75 milioni di dollari.

In realtà, il motivo principale del ritorno degli Stati Uniti nell'agenzia dell'Onu lo ha spiegato il segretario di Stato Antony Blinken lo scorso marzo sottolineando che l'assenza Usa stava lasciando campo libero alla Cina su questioni delicate come l'intelligenza artificiale:

"Credo fermamente che dovremmo tornare all'Unesco, non come un regalo all'agenzia ma perché le cose che stanno accadendo lì contano davvero", aveva dichiarato Blinken durante un'audizione alla commissione del Senato presentando la legge sul budget. "A Parigi si lavora su regole, norme e standard per l'intelligenza artificiale. Dobbiamo esserci", aveva detto il segretario di Stato.

Pechino da parte sua ha fatto sapere che non si opporrà al ritorno degli Stati Uniti:

"L'Unesco ha bisogno che tutti i suoi Stati membri uniscano le loro forze per adempiere alle sue missioni", ha dichiarato l'ambasciatore presso l'Agenzia a Parigi Yang Jin.

"Siamo pronti a lavorare con tutti gli Stati membri, compresi gli Stati Uniti", ha sottolineato, rimarcando che il ritiro di Washington ha avuto un "impatto negativo" sull'organizzazione.

 

Fonte foto: Commons Wikimedia e Foto diPete LinforthdaPixabay

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 108710109

Politica

Politica

Covid, FdI: "Conte e Speranza ignorarono la scienza e abbandonarono la Val Seriana al suo destino"

"Anche Giovanni Rezza, già dirigente di ricerca dell'Istituto superiore di sanità e membro della task farce coronavirus, in commissione Covid ha rivelato che le decisioni venivano prese dalla politica, non dalla scienza. Ma non solo. L'esperto ha aggiunto: 'Fui io il primo a chiedere la zona rossa in...

Politica

PD Campania, Piero De Luca nuovo segretario regionale con 7.278 voti

Si è concluso con una larghissima maggioranza il congresso regionale del Partito Democratico in Campania: Piero De Luca, unico candidato in corsa, ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, secondo i dati diffusi al termine dei lavori dalla commissione regionale presieduta da Giovanni Iacone. Manca solo...

Politica

Campania, Piero De Luca eletto segretario regionale del PD con larga maggioranza: "Si apre una nuova pagina"

Si è concluso con un ampio consenso il congresso regionale del Partito Democratico in Campania, che ha visto Piero De Luca unico candidato alla guida del partito. Secondo i dati diffusi dalla commissione regionale, presieduta da Giovanni Iacone, De Luca ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, confermando...

Politica

Cava de’ Tirreni, La Fratellanza: “Piscina comunale ancora chiusa, basta promesse: vogliamo fatti”

La piscina comunale di Cava de' Tirreni continua a restare chiusa, e il malcontento cresce tra cittadini e associazioni. A sollevare la questione, con toni duri, è il gruppo politico La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti lancia un appello all'amministrazione comunale: "Basta promesse, vogliamo...