Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaPensioni, Elsa Fornero: "La mia legge affrontava problemi sul lungo periodo"

Politica

pensioni, fornero, leggel economista, ministro, mondo economico

Pensioni, Elsa Fornero: "La mia legge affrontava problemi sul lungo periodo"

Lo scrive l'economista ed ex ministro Elsa Fornero in un intervento pubblicato su Mondo Economico

Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 24 novembre 2022 18:21:36

Il nome della Fornero, da più di dieci anni a questa parte, ovvero da quando la ex ministra del governo Monti scoppiò a piangere durante la conferenza stampa in cui si annunciavano le nuove modalità operative con cui si sarebbe andati in pensione, è ricorrente: in primis, per i motivi suddetti e, in seconda battuta, per il fatto che la stessa professoressa universitaria è molto spesso presente come ospite in numerosi talk show quando si deve parlare di pensioni.

Un tema caldissimo di cui si discute molto con la quota 103 con 62 anni d'età e 41 anni di contributi versati come soluzione trovata dal governo Meloni per andare in pensione.

Scrive così - l'economista ed ex ministro Elsa Fornero - in un intervento pubblicato su Mondo Economico.

"La riforma del 2011, che porta il mio nome, è la risposta non soltanto all'esasperante lunghezza della transizione, alla prospettiva di crisi finanziaria e allo stallo politico, ma anche ai problemi demografici ed economici prima ricordati. La riforma non era perfetta (nessuna lo è), ma affrontava i problemi di lungo termine del nostro sistema previdenziale, evitandone la crisi".

"Avrebbe dovuto essere comunicata in modo corretto - spiega - facendo leva sulla riduzione degli oneri caricati sulle spalle delle generazioni giovani e future e sulla correzione di inaccettabili ingiustizie, come quella insita nei vitalizi dei parlamentari, sostituiti, a partire dal 2012, dalla stessa formula adottata per tutti gli italiani. Fu invece interpretata in termini di pura austerita', imposta dalla cancelliera Merkel per salvare le banche tedesche, e di blocco all'occupazione dei giovani".

"Il governo Meloni appena insediatosi sembra intenzionato a confermare queste misure - afferma l'ex ministro - ufficialmente per mancanza di tempo e per le ristrettezze di risorse a causa delle maggiori spese dovute alla crisi energetica. Una soluzione di prudenza dopo tanta faciloneria populista e irresponsabilità fiscale. Manca però ancora una politica volta a comunicare la verità ai cittadini, anche se non necessariamente coincidente con quanto gli stessi vorrebbero sentirsi dire. Chissà - conclude - che il coraggio e la prudenza di Giorgia Meloni non la inducano a scegliere questa strada che peraltro coincide, come lei ama dire, con quella della responsabilità".

Intanto la stessa Fornero ieri aveva polemizzato con Salvini a proposito di reddito di cittadinanza, non proprio con delle 'carezze' definendolo: "Penoso e faccia tosta".

 

Fonte foto: Flickr e Commons Wikimedia

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10326104

Politica

Politica

Lavoro, Saiello (M5S): «Il supporto del Governo ai più fragili è un fallimento, si introduca Reddito Regionale di Cittadinanza»

"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...

Politica

Ampliamento del Porto, Pessolano (Oltre): "Amministrazione assente, una ferita per la storica spiaggia della Baia"

"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...

Politica

Vietri sul Mare, Serretiello denuncia: «Tributi locali non pagati da consiglieri di maggioranza»

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...

Politica

Atrani invita i cittadini a destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune

Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno