Tu sei qui: PoliticaPericolo alberi al Liceo Magistrale “de Filippis” di Cava de’ Tirreni, Della Monica chiede interventi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 24 gennaio 2025 08:20:11
La consigliera provinciale di Fratelli d'Italia, Annalisa Della Monica, ha chiesto ufficialmente alla Provicia di Salerno di provvedere affinché venga effettuato con urgenza un sopralluogo presso il Liceo Magistrale "De Filippis" di Cava de' Tirreni, al fine di un'accurata valutazione del livello di vulnerabilità degli alberi che vegetano all'interno dello spazio di pertinenza dell'istituto con ramificazioni aggettanti sulla carreggiata di via Gaetano Filangieri.
"Ho personalmente compulsato diverse volte i vertici provinciali, spiegando la necessità di un intervento di controllo atto a verificare se vi siano le necessarie condizioni di sicurezza. La questione mi è stata, inoltre, personalmente sollevata dalla dirigente scolastica del "de Filippis", Maria Alfano, la quale paventa che vi possa essere una situazione di potenziale pericolo per l'incolumità degli utenti scolastici e per le aree confinanti di proprietà sia pubblica che privata e vuole che venga fugato ogni dubbio in merito", sostiene la consigliera Della Monica.
"Ad oggi, purtroppo, devo constatare che, nonostante le rassicurazioni datemi, sono passate settimane senza che ancora siano giunte alla scuola le figure promesse dalla Provincia, tra cui anche agronomi specializzati, per verificare lo stato degli alberi e prendere un'adeguata decisione - prosegue Annalisa Della Monica - L'area è percorsa da centinaia di ragazzi frequentanti il liceo. La mia richiesta non vuol dire necessariamente che vi sia un pericolo imminente, o almeno non siamo in grado di stabilirlo noi. Per questo ho deciso di investire della problematica la Provincia. In attesa di un riscontro, mi trovo costretta a sollecitare nuovamente il loro intervento".
Fonte: Il Portico
rank: 105214102
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...