Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Massimo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaPericolo post incendi: a Maiori scatta il piano di Protezione Civile in caso di piogge abbondanti

Politica

Pericolo post incendi: a Maiori scatta il piano di Protezione Civile in caso di piogge abbondanti

Inserito da (redazionelda), mercoledì 30 agosto 2017 10:41:27

In seguito agli incendi che hanno martoriato i monti della Costa d'Amalfi distruggendo gran parte del patrimonio ambientale, l'attenzione è rivolta alle zone già soggette al rischio di frane e colate di fango in caso di piogge abbondanti.

L'Amministrazione comunale di Maiori, in stretta collaborazione con il Nucleo Comunale di Protezione Civile, fa sapere di aver messo in atto una serie di procedure volte alla la bonifica dei luoghi colpiti dagli incendi, notoriamente più esposte al rischio, allo scopo di garantire la massima sicurezza dei cittadini.

Nei giorni di ferragosto il sindaco Antonio Capone ha convocato con urgenza una conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi a cui si è aggiunto anche il primo cittadino di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli. A margine dell'assise è stata inoltrata al Prefetto di Salerno la richiesta di stato di calamità naturale per i territori colpiti, allo scopo di attivare una serie di interventi con l'urgenza che la situazione impone. È stata inoltre richiesta l'apertura di un'indagine volta ad assicurare alla giustizia i pericolosi criminali colpevoli di questa immane tragedia, certamente scaturita da un disegno criminoso. Ma finora, dal 4 luglio scorso, dopo oltre duecento focolai tra la Costiera e Cava de' Tirreni, non è stato individuato alcun piromane.

«Stiamo predisponendo un piano di comunicazione dello stato di allerta meteo e di pronto intervento in caso di evacuazione delle zone più esposte al rischio colate, che sarà reso noto a partire dalla prossima settimana dai volontari stessi, iniziando dai residenti delle zone più interessate - si legge da una nota diffusa dal Comune di Maiori - È stato effettuato venerdì scorso, dal Responsabile dell'Area Tecnica del Comune di Maiori, dal coordinatore del Nucleo Comunale di Protezione Civile e da esponenti della Comunità Montana Penisola Amalfitana, un sopralluogo delle zone più esposte per stabilire le priorità dei primi opportuni interventi di messa in sicurezza».

Inizieranno sabato mattina, fanno sapere da Palazzo di Città, grazie ai volontari del Nucleo Comunale di Protezione Civile, in collaborazione con gli operai del Comune di Maiori, le operazioni di pulizia del canale di raccolta che convoglia le acque provenienti dalla parte alta di via Casa imperato Superiore, zona San Vito, colle Sant' Angelo, Timbone e via lama, che attraversando via Confalone, sfociano nel torrente Reginna.

È in fase di programmazione inoltre, anche la pulizia dell'alveo del torrente regina onde consentire il regolare deflusso delle acque in caso di piogge abbondanti e persistenti.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104730106

Politica

Politica

Sicurezza a Salerno, Pessolano: “Pochi fatti concreti, priorità assoluta alle Luci d'Artista”

"Tante riunioni ma pochi fatti concreti: mentre la sicurezza a Salerno è ormai divenuta un optional, ancora tutto tace sul programma di implementazione della videosorveglianza tanto discusso ma ancora inattuato". Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano. "Sorprende la lentezza...

Politica

M5S, Cammarano: “Monte Gelbison, servono infrastrutture per la piena valorizzazione del sito”

"Il Monte Gelbison è un sito di straordinario valore storico, culturale e ambientale, riconosciuto patrimonio UNESCO e simbolo identitario del Cilento, ma non ha ancora beneficiato degli interventi strutturali necessari a garantirne una piena fruizione turistica e culturale". Dichiara il consigliere...

Politica

Salerno, Naddeo: "Attività portuale stritola la città e minaccia perfino la Costiera Amalfitana"

"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere comunale Corrado Naddeo ha portato...

Politica

Nasce il Dipartimento per il Sud, Vietri e Iannone (FdI): “Svolta strategica per rilancio strutturale del Mezzogiorno”

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito il Dipartimento per il Sud. Il dipartimento, che avrà sede a Palazzo Chigi, sarà stazione appaltante per le opere connesse al Pnrr sempre in chiave ZES e coordinerà sotto l'aspetto burocratico, organizzativo e promozionale l'azione strategica del...