Tu sei qui: PoliticaPerse per due voti, accolto ricorso al Tar di Del Pizzo. Ci sarà il riconteggio delle schede elettorali
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 24 febbraio 2021 16:40:37
1708 a 1706: questi i numeri che decretarono, lo scorso settembre, la vittoria alle elezioni comunali del Sindaco di Amalfi Daniele Milano.
Ebbene, il ricorso al tar presentato dall'ex sindaco Alfonso Del Pizzo, candidato sindaco della lista sconfitta "Amalfi Rinasce", è stato accolto.
Del Pizzo, rappresentato e difeso dagli avvocati Andrea Abbamonte e Giovanni Torre, aveva chiesto l'annullamento «del verbale di proclamazione degli eletti - a cura della Adunanza dei Presidenti - alla carica di Sindaco e Consiglieri Comunali del Comune di Amalfi, del 22/09/2020, nella parte in cui elegge candidato a Sindaco il dott. Daniele Milano, e Consiglieri Comunali i candidati della lista n. 2 denominata "Liberi"», e «di tutte le presupposte relative operazioni elettorali, svoltesi il 20 e 21/09/2020, [...] nella parte in cui sono attribuiti illegittimamente i voti alla lista n. 2».
Tre, infatti, sarebbero le incongruenze: la mancanza di una scheda alla sezione numero uno; la mancanza, su un verbale, dell'indicazione della somma complessiva delle schede utilizzate nelle sezioni numero 5 e 6; e la contestazione di dodici schede dichiarate nulle a presunto danno della lista "Amalfi Rinasce".
Ieri, presso il Tribunale Amministrativo per la Campania, sezione staccata di Salerno, si è svolta l'udienza, al termine della quale il presidente Leonardo Pasanisi ha concesso l'istruttoria, ritenendo necessario disporre verifica «del numero delle schede autenticate, di quelle votate e di quelle residue, nonché la corrispondenza tra il totale delle schede autenticate e il risultato della sommatoria delle schede votate e di quelle residue».
Per far ciò, la Prefettura indicherà un verificatore che dovrà, in trenta giorni, «redigere apposito verbale delle operazioni effettuate, descrivendo lo stato dei plichi e l'esito dei conteggi effettuati, nonché depositare la relazione conclusiva entro il termine di trenta giorni dalla comunicazione in via amministrativa».
Il TAR ha fissato per il prosieguo l'udienza pubblica del 5 maggio 2021.
Se il verificatore appurerà le incongruenze contro cui è stato fatto ricorso, Del Pizzo chiede che sia attuata «la proclamazione del ricorrente a Sindaco e la relativa redistribuzione e proclamazione dei Consiglieri tra le liste, e comunque per ogni altra conseguente statuizione di Legge».
Leggi anche:
Amalfi spaccata a metà: Milano vince per due voti su Del Pizzo, si tenta il ricorso
Fonte: Positano Notizie
rank: 109310107
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...