Tu sei qui: PoliticaPiatti e ciotole di plastica ritirati dal mercato, rischio di soffocamento per i più piccoli
Inserito da (admin), giovedì 5 ottobre 2017 21:45:06
Genitori occhio ai coloratissimi set da tavola piatto e ciotola in plastica per l'infanzia. In via precauzionale e al fine di garantire la sicurezza, Playtex che gestisce e vende i prodotti in tema che rendono famosa l'azienda nel mondo, in questi giorni ha annunciato il ritiro dal mercato di oltre 6 milioni di coloratissimi piatti e ciotole con motivi disegnati per bambini dedicati ai personaggi del cartone e delle fiabe. Prodotti in Cina, i set da tavola piatto e ciotola in plastica per l'infanzia, presentano un strato di plastica trasparente sopra la grafica che staccandosi potrebbe provocare un rischio d'ingestione, fino al soffocamento. Ad oggi sono stati segnalati quattro incidenti senza conseguenti mortali, ma prima che possa verificarsi qualcosa di drammatico, l'agenzia US Consumer Product Safety e la Health Canada che hanno il compito di proteggere il pubblico dai rischi irragionevoli di lesioni o morte associati con l'uso di migliaia di tipi di prodotti di consumo, sono intervenute per recuperare i set piatto ciotola immessi sul mercato statunitense e canadese. Anche la SaferProducts.gov ha annunciato la decisione sul suo sito, invitando "a non utilizzare il set da tavola per l'infanzia e a riportarlo al punto vendita per il cambio o il rimborso, mettendo in guardia sui pericoli che si corrono facendoli usare ai bambini. La Playtex, è intervenuta eliminando subito dalla vendita il "pericoloso" piatto e ciotola, ma ciò non basta perché attualmente è stato venduto altrove come sui negozi on line di internet, e dunque ci sono dei bimbi che da un momento all'altro potrebbero correre dei rischi se ingoiassero la pellicola trasparente che copre la grafica. Ecco perché Playtex, Health Canada e la US Consumer Product Safety, hanno lanciato un appello a tutti i genitori, sottolinea Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", affinché non utilizzino il set da tavola per l'infanzia interessato dal richiamo. L'obiettivo è quello di non far circolare più questo articolo potenzialmente pericoloso per i bimbi e neonati: si spera che gli avvisi fatti circolare online vengano letti da tutti i genitori che lo hanno acquistato.
Fonte: Booble
rank: 10232104
"Sono costretta, con rammarico ma con determinazione, a prendere una posizione pubblica di fronte a una serie di gravi e sistematici attacchi personali, sessisti e delegittimanti che da tempo subisco da parte del consigliere comunale Marco Picarone. Un comportamento che non solo offende me come persona...
Cava de' Tirreni sta vivendo un periodo di crescente preoccupazione legato alla sicurezza stradale. Negli ultimi mesi, si sono verificati numerosi incidenti gravi lungo la SS18, in particolare nel tratto che attraversa il centro urbano e su via XXV Luglio. A sollecitare un intervento urgente da parte...
Il responsabile nazionale Sanità dell'Udc, Mario Polichetti, ha formalmente richiesto, tramite una comunicazione di posta elettronica certificata inviata al direttore generale dell'Azienda "Ruggi" di Salerno, Vincenzo D'Amato, la possibilità di visitare il centro Covid situato all'interno del plesso...
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell'avvocato Alfonso Senatore (Meridione Nazionale). "Non ci scandalizziamo quando la politica e i politicanti promettono mari e monti e si vantano di quello che non hanno fatto. Comprendiamo anche che quando si è in campagna elettorale, sin dall'antichità, si è portati...